Al via ancora una volta in questa classe, che nei quattro appuntamenti sino ad ora disputati ha sempre garantito grande spettacolo ed agonismo, ci sarà Audi Q8 lo scafo italiano di Riccardo Simoneschi che avrà modo di confrontarsi nuovamente con i migliori team al mondo, alla ricerca del miglior piazzamento stagionale. Audi Q8 regaterà avendo nel mirino il team russo di Valars III, che precede l'equipaggio italiano in ottava posizione nel ranking di circuito.
L'afterguard di Audi Q8 in questa tappa - in assenza di Francesco de Angelis per pregressi impegni professionali ed il cui ritorno a bordo è previsto per il prossimo Campionato Mondiale di Palma - sarà affidato al duo Magnus Holmberg / Matteo Ivaldi. Oggi l'Audi TP 52 Sailing Team powered by Q8 ha avuto modo di provare il campo di gara e la consistenza dei soliti avversari nella practice race che ha visto l'equipaggio italiano particolarmente a proprio agio nelle fasi di partenza.
Emirates Team New Zealand punta a chiudere definitivamente e matematicamente i giochi per la vittoria finale sin dalle prime prove del programma del Trofeo Regione di Murcia. Alle sue spalle ci si attende invece una lotta apertissima tra Matador, Artemis e Quantum Racing, tutti racchiusi nello spazio di 5 punti.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese