Si è aperta con successo la stagione agonistica 2011 del Circolo della Vela Marciana Marina che ha visto lo svolgimento della 10a edizione del Trofeo Comandante Fernando Miele, manifestazione a match race open classificato evento ISAF Grado 3.
Otto i timonieri partecipanti che a bordo delle imbarcazione della classe J24 hanno dato vita a una serie di “voli” (così si definiscono in gergo le regate testa a testa) nello specchio d’acqua antistante la cittadina elbana.
Nei giorni di regate le condizioni meteorologiche sono state caratterizzate da venti medio leggeri, la giornata conclusiva non ha visto lo svolgimento di nessun volo causa mancanza totale di vento.
Alla fine delle gare l’equipaggio brasiliano guidato da Henrique Hadda e quello inglese guidato da Robbie Allam concludevano in perfetta parità aggiudicandosi perciò a pari merito il prestigioso trofeo in palio.
Il terzo posto della classifica è stato appannaggio del team ungherese di Arpad Litkey, mentre il qurto del timoniere elbano Gian Grasso, portacolori del CVMM. A seguire si sono classificati il team tedesco di Zarah Verwein e gli italiani Giovanni Segnini, Stefano Ciumei (CVMM), Alfredo Palandri.
La cerimonia di premizione si è svolta alla presenza del sig. Giuliano Miele, figlio del Comandante cui è intitolata la manifestazione e dei dirigenti responsabili provinciali della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno – Gruppo Banco Popolare: grande soddisfazione è stata espressa da tutti nei confronti dell’organizzazione come sempre impeccabile del CVMM e dei concorrenti che hanno saputo offrire un grande spettacolo sul mare marinese.
La manifestazione si è disputata grazie al supporto economico della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno – Gruppo Banco Popolare e a quello tecnico della compagnia di navigazione Moby.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio