lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    manifestazioni    rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

CENTOMIGLIA

VELA - La Centomiglia al Filmfestival del Garda

Vela, Centomiglia - Il “Filmfestival del Garda” che si sta svolgendo questa settimana nella prestigiosa cornice del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano, dedica la sezione Gardaciak alla Centomiglia in occasione del Sessantesimo Anniversario della regata più famosa e importante del lago di Garda. Per il primo anno il premio "Gardaciak" sarà dedicato alla memoria di Angio Zane, eclettico filmmaker del lago, fondatore del marchio Onda Video, autore che nella sua lunga carriera ha spaziato dal documentario alla fiction, dalla pubblicità del Carosello, ai film per ragazzi e direttore del "Museo Audiovisivo gardesano". Il premio, adottato dal Rotary Club di Salò e Desenzano del Garda, sarà consegnato all'attuale presidente del Circolo Vela Gargnano Lorenzo Rizzardi venerdì 10 dicembre presso il Vittoriale degli Italiani a seguito di una intera giornata di proiezioni dedicata alla Centomiglia che inizierà alle ore 15 con reportage sportivi e filmati storici curati dagli operatori gardesani Angelo e Daniel Modina di Vrm Studios, Dario e Agostino Bellini. Alle ore 19 nella tecnostruttura allestita sul palco dell'anfiteatro all'aperto del Vittoriale avrà luogo la presentazione del libro "Centomiglia: 60 anni di vela sul Garda, 6 mila miglia di navigazione". Il lavoro ripercorrerà la storia della regata con i racconti, i commenti, le curiosità, le classifiche di tutte le edizioni, compresa quella disputata nel week end del settembre scorso. Il tutto partì da un gruppetto di ragazzi, guidati dal gargnanese Giacomo Garioni che, nell’inverno del 1950 fondarono il Club velico gardesano. La Centomiglia chiuderà così i suoi eventi di diamante, i 60 anni con la vela. Nell’occasione ringrazierà tutti i partners dell’appassionate annata culminata oltre che con la 60 edizione della Centomiglia, con le altre regate di Multi-Cento, trofeo Gorla, la Coppa del mondo delle barche cinesi Longtze, il Campionato Italiano dell’Asso 99, degli H 22, dei Protagonist, del primo Campionato del mondo per velisti non vedenti con la formula Homerus, gli skipper pilotati in modo autonomo dal suono delle boe. Questi eventi del 2010 sono stati promossi con 8 ore di diretta Tv dalle tv regionali di Teletutto e Brescia Telenord, riproposte poi grazie all’emissione su Sky 830, sulla piattaforma digitale Tivùsat canale 79, in Europa su Eurosat, nel resto del Mondo su Intelsat, negli Usa e Canada sulla Pay tv su Italo.tv. I “partners” che hanno condiviso questa avventura del Circolo Vela Gargnano sono state le Istituzioni: il Consiglio Regionale della Lombardia, l’Assessorato allo sport ed ai giovani della Lombardia, la Presidenza della Provincia di Brescia, i Comuni di Gargnano, di Desenzano, di Brenzone, di Moniga del Garda, quello di Toscolano-Maderno, base di partenza delle flotte dei multiscafi per la 50Miglia e la Multi-Cento.
Tra i “Friends” (gli amici) che hanno condiviso la stagione ci sono: A2A, Il sole Mio Energy Point, On-it, il Consorzio del vino Garda Classico Bresciano, Systema Ambiente, Banca Intesa Sanpaolo, Bcc Bedizzole-Turano, Riviera dei Limoni e dei Castelli, Lefay Garda Resort di Gargnano, Numerica Pubblicità. I Club velici sedi di tappa sono stati: Torbole, Malcesine, Brenzone (Acquafresca), Moniga, Desenzano (Diavoli Rossi), CV Toscolano-Maderno; i supporter per le iniziative nel sociale: Hyak Onlus del Cps di Salò, Eos la per tutti, Abe Associazione Bambino Emopatico, l’Aod, Azienda ospedaliera di Desenzano del Garda, i reparti di ono-emotologia pediatrica degli Spedali di Brescia, il Segretariato Sociale della Rai. I Media Partners che hanno collaborato sono stati: “Skipper il mondo a vela" di Teletutto, “Blitz" - Teletutto, “Controvento"-Odeon Tv, Clandesteam Media, Viva l’Italia Channel-Sky 830, Saily.it, Vrm Production, Bellini Produzioni Culturali, Italiavela web site, GardaHd web site.



08/12/2010 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci