lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CENTOMIGLIA

VELA - La Centomiglia al Filmfestival del Garda

Vela, Centomiglia - Il “Filmfestival del Garda” che si sta svolgendo questa settimana nella prestigiosa cornice del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano, dedica la sezione Gardaciak alla Centomiglia in occasione del Sessantesimo Anniversario della regata più famosa e importante del lago di Garda. Per il primo anno il premio "Gardaciak" sarà dedicato alla memoria di Angio Zane, eclettico filmmaker del lago, fondatore del marchio Onda Video, autore che nella sua lunga carriera ha spaziato dal documentario alla fiction, dalla pubblicità del Carosello, ai film per ragazzi e direttore del "Museo Audiovisivo gardesano". Il premio, adottato dal Rotary Club di Salò e Desenzano del Garda, sarà consegnato all'attuale presidente del Circolo Vela Gargnano Lorenzo Rizzardi venerdì 10 dicembre presso il Vittoriale degli Italiani a seguito di una intera giornata di proiezioni dedicata alla Centomiglia che inizierà alle ore 15 con reportage sportivi e filmati storici curati dagli operatori gardesani Angelo e Daniel Modina di Vrm Studios, Dario e Agostino Bellini. Alle ore 19 nella tecnostruttura allestita sul palco dell'anfiteatro all'aperto del Vittoriale avrà luogo la presentazione del libro "Centomiglia: 60 anni di vela sul Garda, 6 mila miglia di navigazione". Il lavoro ripercorrerà la storia della regata con i racconti, i commenti, le curiosità, le classifiche di tutte le edizioni, compresa quella disputata nel week end del settembre scorso. Il tutto partì da un gruppetto di ragazzi, guidati dal gargnanese Giacomo Garioni che, nell’inverno del 1950 fondarono il Club velico gardesano. La Centomiglia chiuderà così i suoi eventi di diamante, i 60 anni con la vela. Nell’occasione ringrazierà tutti i partners dell’appassionate annata culminata oltre che con la 60 edizione della Centomiglia, con le altre regate di Multi-Cento, trofeo Gorla, la Coppa del mondo delle barche cinesi Longtze, il Campionato Italiano dell’Asso 99, degli H 22, dei Protagonist, del primo Campionato del mondo per velisti non vedenti con la formula Homerus, gli skipper pilotati in modo autonomo dal suono delle boe. Questi eventi del 2010 sono stati promossi con 8 ore di diretta Tv dalle tv regionali di Teletutto e Brescia Telenord, riproposte poi grazie all’emissione su Sky 830, sulla piattaforma digitale Tivùsat canale 79, in Europa su Eurosat, nel resto del Mondo su Intelsat, negli Usa e Canada sulla Pay tv su Italo.tv. I “partners” che hanno condiviso questa avventura del Circolo Vela Gargnano sono state le Istituzioni: il Consiglio Regionale della Lombardia, l’Assessorato allo sport ed ai giovani della Lombardia, la Presidenza della Provincia di Brescia, i Comuni di Gargnano, di Desenzano, di Brenzone, di Moniga del Garda, quello di Toscolano-Maderno, base di partenza delle flotte dei multiscafi per la 50Miglia e la Multi-Cento.
Tra i “Friends” (gli amici) che hanno condiviso la stagione ci sono: A2A, Il sole Mio Energy Point, On-it, il Consorzio del vino Garda Classico Bresciano, Systema Ambiente, Banca Intesa Sanpaolo, Bcc Bedizzole-Turano, Riviera dei Limoni e dei Castelli, Lefay Garda Resort di Gargnano, Numerica Pubblicità. I Club velici sedi di tappa sono stati: Torbole, Malcesine, Brenzone (Acquafresca), Moniga, Desenzano (Diavoli Rossi), CV Toscolano-Maderno; i supporter per le iniziative nel sociale: Hyak Onlus del Cps di Salò, Eos la per tutti, Abe Associazione Bambino Emopatico, l’Aod, Azienda ospedaliera di Desenzano del Garda, i reparti di ono-emotologia pediatrica degli Spedali di Brescia, il Segretariato Sociale della Rai. I Media Partners che hanno collaborato sono stati: “Skipper il mondo a vela" di Teletutto, “Blitz" - Teletutto, “Controvento"-Odeon Tv, Clandesteam Media, Viva l’Italia Channel-Sky 830, Saily.it, Vrm Production, Bellini Produzioni Culturali, Italiavela web site, GardaHd web site.



08/12/2010 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci