La grinta si vede sin dalle prime armi, in questo caso, dai primi bordi. Dopo il bronzo al mondiale RS Feva dell’anno scorso, svoltosi a Carnac (FRA), l’equipaggio composto da Matteo Pilati e Mattia Duchi si prepara a un appuntamento importante, carico di grandi ambizioni: un posto sul podio al Campionato Mondiale della classe RS 500 che si svolgerà a Weymouth (UK) dal 15 al 20 agosto.
Giovani promesse della vela, Matteo Pilati (Circolo Vela Toscolano Maderno) e Mattia Duchi (Circolo Fraglia Vela Riva) costituiscono un equipaggio ben affiatato: oltre al bronzo al Mondiale RS Feva 2010, cui hanno partecipato circa 140 equipaggi, nello stesso anno insieme hanno vinto anche il titolo italiano RS Feva Under 16 a Marsala. Quest’anno prenderanno parte anche al Mondiale RS Feva in programma in Olanda a Bruinesse a fine luglio.
Nel 2011 Matteo Pilati, classe 1997, si è imposto all’Optimist d’Argento dopo una grande rimonta ai danni dello sloveno Janezic ed è stato selezionato per il Campionato Europeo Optimist 2011 - - individuale e a squadre di Tavira in Portogallo. All’attivo anche un eccellente 4° posto fra i 780 partecipanti al Meeting del Garda Optimist 2011. Mattia Duchi ha conquistato l’Ora Cup 2011 e ha messo a segno, fra gli altri risultati, un terzo posto al Campionato Optimist 2007.
Il Mondiale per la classe RS 500 si terrà nell’ambito degli RS Games, la grande kermesse delle regate riservate a tutte le imbarcazioni RS in programma nel Regno Unito e che terranno impegnati gli atleti per circa due settimane. A Weymouth si svolgerà infatti anche la terza tappa dell’European Grand Prix 2011 per gli RS 500 e gli RS 100, oltre al Mondiale RS 500 e le regate degli RS Games.
Per quanto riguarda il calendario delle competizioni anche per il mese di agosto continua l’impegno sui campi di regata per le imbarcazioni RS, importate in Italia da Boattech di Brenzone (VR), che si preparano ad affrontare un mese denso di appuntamenti, soprattutto a livello internazionale.
Fra questi ricordiamo il Campionato Mondiale RS Tera dal 1 al 5 agosto ad Aabenraa (DK) che segue di pochi giorni il Mondiale RS Feva in programma a Bruinesse in Olanda dal 22 al 29 luglio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso