venerdí, 7 novembre 2025

ALTURA

VELA - Invernale Toscano: Birba si impone in Overall

Splendida affermazione nel week end appena concluso di Birba, il portacolori del CV Madonnina armato e timonato dal viareggino Renzo Mazzoni e invelato Be1 Eurosails di Capezzano Pianore. Il Mescal 959 che ha impegnato alla tattica Franco Ciccarelli si è imposto nella classifica Overall della Coppa Lni Memorial Poli, manifestazione ben organizzata dallo YCRMP e dalla LNI pisana e valida come quarta prova del Campionato Invernale d’Altura 2009. In Overall, Birba ha sbaragliato Telepatia di Giusti (Lni Viareggio), il Grand Soleil 37 Kryos armato e timonato dal pisano Giancarlo Campera (Lni Vg) e invelato Be1, e altre quaranta imbarcazioni Irc e Libera.
Per la veleria viareggina di Marco Giannoni e Franco Ciccarelli, le soddisfazioni sono proseguite nelle classifiche Irc e Libera: se Birba si è imposto in Overall e anche nella classifica riservata alle Libera, precedendo nell’ordine Telepatia, Ismaele di Cubatoli (Cnv), Mimì Bizzosa di Nieri (Lni Vg), Ombrina di Leoni (Lni Pisa, vincitore nel gruppo B) e Nonno Pio di Tomei (Cnv, invelata Be1 e seconda nel Gruppo B), Kryos si è aggiudicato la vittoria nella classifica Irc anticipando Giumat di Trusendi (YCL), Spike Plus di Del Bene (CNL), Scamperix di Scalari (YCRMP), Testa & Lische di Martini (Lni Pisa) entrambe invelate Be1 Eurosails e Sea Biscuit di Marchetti (YCRMP). Per quanto riguarda le altre imbarcazioni invelate Be1, da segnalare anche il quinto posto nella Libera B Bahia di Franco Lari (Lni Vg), il sesto del Libera A My Friend di Cardini (CVM) e dell’Irc A Tanah Lot armato da Nardi-Baldini (YCL). Dopo il Trofeo 4 Mori e la prima manche della Coppa d’oro Savino del Bene disputate nelle acque labroniche (la seconda prova della Savino del Bene, rinviata a causa delle avverse condizioni meteo marine sarà recuperata probabilmente a Viareggio domenica 15 novembre ma il Comitato Organizzatore deve ancora comunicarlo ufficialmente), il Campionato Invernale d’Altura, quarta ed ultima tappa del Campionato Toscano 2009 (il circuito itinerante riservato alle classi Orc, Irc e Libera organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani composto dal Circolo Nautico Livorno, dal Club Nautico Versilia, dalle LNI sez. Viareggio e Pisa, dallo Yacht Club Livorno e dallo Y.C. Repubbliche Marinare Pisa) è infatti proseguito nelle acque pisane.
Il programma prevedeva lo svolgimento di due regate da disputarsi a seguire nella giornata di domenica (la prima valida per l‘assegnazione della Coppa Lega Navale Italiana Memorial Poli e la seconda per il Trofeo Marinanova) ma il vento estremamente debole ha permesso il regolare svolgimento di una sola prova (6 miglia marine, bolina, poppa, bolina , poppa, arrivo con cancello) che ha preso il via nelle acque antistanti Marina di Pisa alle 13.30 per la Classe Libera e alle 13.40 per gli Irc.
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Pier Maria Giusteschi Conti coadiuvato da Luigi Rocchi e Walter Raffaelli. Il Campionato Invernale Toscano di Vela d’Altura 2009, articolato su sei prove, proseguirà nelle acque viareggine domenica 8 novembre con il recupero del Trofeo Marinanova e con la Coppa CNV e LNI Viareggio: a tutti i regatanti e agli organizzatori mancherà la presenza, la simpatia e il calore umano dell’indimenticabile presidente Federigo Landucci, personaggio di spicco della nautica viareggina scomparso nella notte di domenica.
Domenica 22 novembre (ore 19.30), presso le sale dello Yacht Club Livorno, si svolgerà la premiazione della Coppa d’Oro Savino del Bene 2009 e la tradizionale cena per i regatanti offerta dal Circolo Nautico Livorno e dalla Savino del Bene.
Il Comitato Organizzatore comunicherà a breve la data dell’eventuale recupero della seconda tappa della Savino del Bene e della cerimonia conclusiva delle premiazioni dell’intero Circuito.


27/10/2009 12:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci