lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ALTURA

VELA - Invernale Toscano: Birba si impone in Overall

Splendida affermazione nel week end appena concluso di Birba, il portacolori del CV Madonnina armato e timonato dal viareggino Renzo Mazzoni e invelato Be1 Eurosails di Capezzano Pianore. Il Mescal 959 che ha impegnato alla tattica Franco Ciccarelli si è imposto nella classifica Overall della Coppa Lni Memorial Poli, manifestazione ben organizzata dallo YCRMP e dalla LNI pisana e valida come quarta prova del Campionato Invernale d’Altura 2009. In Overall, Birba ha sbaragliato Telepatia di Giusti (Lni Viareggio), il Grand Soleil 37 Kryos armato e timonato dal pisano Giancarlo Campera (Lni Vg) e invelato Be1, e altre quaranta imbarcazioni Irc e Libera.
Per la veleria viareggina di Marco Giannoni e Franco Ciccarelli, le soddisfazioni sono proseguite nelle classifiche Irc e Libera: se Birba si è imposto in Overall e anche nella classifica riservata alle Libera, precedendo nell’ordine Telepatia, Ismaele di Cubatoli (Cnv), Mimì Bizzosa di Nieri (Lni Vg), Ombrina di Leoni (Lni Pisa, vincitore nel gruppo B) e Nonno Pio di Tomei (Cnv, invelata Be1 e seconda nel Gruppo B), Kryos si è aggiudicato la vittoria nella classifica Irc anticipando Giumat di Trusendi (YCL), Spike Plus di Del Bene (CNL), Scamperix di Scalari (YCRMP), Testa & Lische di Martini (Lni Pisa) entrambe invelate Be1 Eurosails e Sea Biscuit di Marchetti (YCRMP). Per quanto riguarda le altre imbarcazioni invelate Be1, da segnalare anche il quinto posto nella Libera B Bahia di Franco Lari (Lni Vg), il sesto del Libera A My Friend di Cardini (CVM) e dell’Irc A Tanah Lot armato da Nardi-Baldini (YCL). Dopo il Trofeo 4 Mori e la prima manche della Coppa d’oro Savino del Bene disputate nelle acque labroniche (la seconda prova della Savino del Bene, rinviata a causa delle avverse condizioni meteo marine sarà recuperata probabilmente a Viareggio domenica 15 novembre ma il Comitato Organizzatore deve ancora comunicarlo ufficialmente), il Campionato Invernale d’Altura, quarta ed ultima tappa del Campionato Toscano 2009 (il circuito itinerante riservato alle classi Orc, Irc e Libera organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani composto dal Circolo Nautico Livorno, dal Club Nautico Versilia, dalle LNI sez. Viareggio e Pisa, dallo Yacht Club Livorno e dallo Y.C. Repubbliche Marinare Pisa) è infatti proseguito nelle acque pisane.
Il programma prevedeva lo svolgimento di due regate da disputarsi a seguire nella giornata di domenica (la prima valida per l‘assegnazione della Coppa Lega Navale Italiana Memorial Poli e la seconda per il Trofeo Marinanova) ma il vento estremamente debole ha permesso il regolare svolgimento di una sola prova (6 miglia marine, bolina, poppa, bolina , poppa, arrivo con cancello) che ha preso il via nelle acque antistanti Marina di Pisa alle 13.30 per la Classe Libera e alle 13.40 per gli Irc.
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Pier Maria Giusteschi Conti coadiuvato da Luigi Rocchi e Walter Raffaelli. Il Campionato Invernale Toscano di Vela d’Altura 2009, articolato su sei prove, proseguirà nelle acque viareggine domenica 8 novembre con il recupero del Trofeo Marinanova e con la Coppa CNV e LNI Viareggio: a tutti i regatanti e agli organizzatori mancherà la presenza, la simpatia e il calore umano dell’indimenticabile presidente Federigo Landucci, personaggio di spicco della nautica viareggina scomparso nella notte di domenica.
Domenica 22 novembre (ore 19.30), presso le sale dello Yacht Club Livorno, si svolgerà la premiazione della Coppa d’Oro Savino del Bene 2009 e la tradizionale cena per i regatanti offerta dal Circolo Nautico Livorno e dalla Savino del Bene.
Il Comitato Organizzatore comunicherà a breve la data dell’eventuale recupero della seconda tappa della Savino del Bene e della cerimonia conclusiva delle premiazioni dell’intero Circuito.


27/10/2009 12:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci