Procede spedita la 37a edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, quest'oggi con la sesta e la sesta prova rese possibili dalle buone condizioni del vento, prima grecale e poi tramontana di buone intensità, nonostante la pioggia. Il Comitato Circoli Velici del Tigullio, presieduto da Franco Noceti, ha dovuto mettere in atto un piccolo accorgimento, una leggera modifica del campo di regata, tra la prima prova e la seconda prova.
Nella classe ORC Timeriesci (Luca Lualdi) retrocede in quinta posizione con Aia de Ma (Luca Olivari) abile a raccoglier lo scettro della overall grazie soprattutto al successo ottenuto nella seconda prova. Seconda, con 26,5 punti contro i 24 del battistrada, Sea Whippet (Carla Ceriana d'Albertas), terza Low Noise (Giuseppe Giuffrè) e quarta Chestress 3 (Giancarlo Ghislanzoni). Nella classifica IRC, Sea Whippet consolida il proprio valore e, soprattutto, la prima posizione: vittoria nella seconda prova odierna, c'è da fare i conti con il ruggito del leone Chestress3, ora piazza d'onore della classifica generale dopo il primo e secondo posto di oggi. Seguono Smigol, Ala Bianca e Timeriesci.
Oggi, per quanto riguarda la sesta prova (prima odierna) dell'Invernale, Capitano Coraggiosi ha concluso il primo percorso in 1'23''11 nella classe ORC precedendo Chestress3 e Low Noise. Nella settima, invece, affermazione per Aia de Ma davanti a Low Noise e Sea Whippet. Chestress3 si è imposto nella sesta prova IRC davanti a Tinker Bello-EmilRo e Capitani Coraggiosi. Ghislanzoni si è poi dovuto accontentare della seconda piazza in virtù del successo di Sea Whippet con Smigol a completare il podio.
Tra i J80 è inarrestabile la marcia di Massimo Rama. Jeniale ha vinto anche la sesta e settima prova con TWT e J Bes ad alternarsi in seconda posizione. Cambia il leader della classe Libera, sempre più avvincente: centrando due vittorie, Chica (Renato Mignone) ha sorpassato Paladjn (Roberto Westermann) per un punto.
"Siamo molto contenti, l'Invernale procede bene e siamo già alla settima prova quando mancano tre giornate alla sua conclusione - afferma il deus ex machina Franco Noceti - C'è ancora una situazione incerta in molte categorie, solo nella classe J80 si registrano affermazioni in serie da Jeniale".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues