sabato, 26 luglio 2025

ALTURA

VELA - L'invernale dell'Argentario fa 38!

Sabato 20 ottobre partirà la 38°edizione del Campionato Invernale di Vela d'Altura organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, con la collaborazione di Marina di Cala Galera e dell'Associazione operatori del Marina di Cala Galera e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario.

L'evento, che si svolge in uno dei posti più suggestivi dal punto di vista ambientale e più tecnici dal punto di vista agonistico, punta a superare il numero di partecipanti dell'edizione precedente. Per ottenere questo obiettivo è stato volutamente scelto un calendario che non si sovrapponesse alle date dei principali campionati di vela del litorale tirrenico, in primis quello del Circolo Nautico Riva di Traiano. Attese pertanto oltre 40 imbarcazioni nelle Classi Crociera/Regata, Diporto e Monotipi: confermata già la partecipazione di alcune imbarcazioni della Classe Swan 45 e per la seconda manche attesi gli adrenalinici Melges 32

La novità di quest'anno è che tutte le imbarcazioni saranno ospitate gratuitamente presso i pontili di Porto Ercole; questo per consentire il completamento dei lavori di straordinaria manutenzione nel Marina di Cala Galera. La logistica sarà garantita dalla disponibilità di tutti gli approdi del porto. Per la seconda manche, da gennaio 2013 tutte le imbarcazioni torneranno ad essere ospitate presso il Marina di Cala Galera allorquando i lavori saranno completati.

"Il Campionato si svolgerà in 10 appuntamenti a partire da sabato 20 ottobre fino a sabato 9 marzo - afferma Massimo Mariotti, Consigliere Delegato allo Sport del Circolo Nautico e della Vela Argentario - Le regate si svolgeranno sempre di domenica eccezion fatta per la partenza che coinvolgerà l'intero week end (sabato 20 e domenica 21) e l'ultima giornata che sarà sabato 9 marzo.

Per ogni giornata di regata saranno disputate due prove e questo permetterà a tutti gli armatori di provare a vincere nella propria classe la prima o la seconda manche. Per tradizione meteorologica la prima manche si svolgerà all'insegna del piacevole autunno tipico dell'Argentario, mentre per la seconda, data la stagionalità, sono attese sicuramente condizioni più maschie; questo mette in evidenza la bellezza e la varietà di condizioni del nostro campo di regata. In occasione dell'ultima regata della prima manche si svolgerà il Trofeo Telethon, mentre per l'ultima della seconda manche il Trofeo Serena. Per questi Trofei saranno previste speciali classifiche separate."

Con la conferma di partner storici e con l'arrivo di alcuni nuovi sponsor ci saranno premi speciali per tutti, come vacanze in montagna, abbigliamento, tablet e smartphone. Alla fine di ogni regata il tradizionale "Pasta party" da tutti ribattezzato la "terza bolina" richiamando il mitico terzo tempo del rugby, in quanto è diventato sempre un momento di amabile confronto e relax post regata.


03/10/2012 15:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci