Sabato 20 ottobre partirà la 38°edizione del Campionato Invernale di Vela d'Altura organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, con la collaborazione di Marina di Cala Galera e dell'Associazione operatori del Marina di Cala Galera e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario.
L'evento, che si svolge in uno dei posti più suggestivi dal punto di vista ambientale e più tecnici dal punto di vista agonistico, punta a superare il numero di partecipanti dell'edizione precedente. Per ottenere questo obiettivo è stato volutamente scelto un calendario che non si sovrapponesse alle date dei principali campionati di vela del litorale tirrenico, in primis quello del Circolo Nautico Riva di Traiano. Attese pertanto oltre 40 imbarcazioni nelle Classi Crociera/Regata, Diporto e Monotipi: confermata già la partecipazione di alcune imbarcazioni della Classe Swan 45 e per la seconda manche attesi gli adrenalinici Melges 32
La novità di quest'anno è che tutte le imbarcazioni saranno ospitate gratuitamente presso i pontili di Porto Ercole; questo per consentire il completamento dei lavori di straordinaria manutenzione nel Marina di Cala Galera. La logistica sarà garantita dalla disponibilità di tutti gli approdi del porto. Per la seconda manche, da gennaio 2013 tutte le imbarcazioni torneranno ad essere ospitate presso il Marina di Cala Galera allorquando i lavori saranno completati.
"Il Campionato si svolgerà in 10 appuntamenti a partire da sabato 20 ottobre fino a sabato 9 marzo - afferma Massimo Mariotti, Consigliere Delegato allo Sport del Circolo Nautico e della Vela Argentario - Le regate si svolgeranno sempre di domenica eccezion fatta per la partenza che coinvolgerà l'intero week end (sabato 20 e domenica 21) e l'ultima giornata che sarà sabato 9 marzo.
Per ogni giornata di regata saranno disputate due prove e questo permetterà a tutti gli armatori di provare a vincere nella propria classe la prima o la seconda manche. Per tradizione meteorologica la prima manche si svolgerà all'insegna del piacevole autunno tipico dell'Argentario, mentre per la seconda, data la stagionalità, sono attese sicuramente condizioni più maschie; questo mette in evidenza la bellezza e la varietà di condizioni del nostro campo di regata. In occasione dell'ultima regata della prima manche si svolgerà il Trofeo Telethon, mentre per l'ultima della seconda manche il Trofeo Serena. Per questi Trofei saranno previste speciali classifiche separate."
Con la conferma di partner storici e con l'arrivo di alcuni nuovi sponsor ci saranno premi speciali per tutti, come vacanze in montagna, abbigliamento, tablet e smartphone. Alla fine di ogni regata il tradizionale "Pasta party" da tutti ribattezzato la "terza bolina" richiamando il mitico terzo tempo del rugby, in quanto è diventato sempre un momento di amabile confronto e relax post regata.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo