“Spirit of Nerina” di Andrea Ferrari e Gianluca Viganò (Lega Navale Italiana Milano) è tornata al successo nella classe H22. Lo ha fatto nella quarta prova dell’Italia Cup disputata in alto lago di Como, a Domaso, e con la regia dello Yacht club Como. Un successo netto quello di “Spirito of Nerina” e maturato grazie alle tre vittorie parziali sulle cinque disputate in una giornata finalmente favorevole e non condizionata dalle bizze di questa pazza primavera. La breva (vento da Sud) non ha certo disertato sul campo di regata di Domaso soffiando costante tra i 12 e i 20 nodi. Morale: regate perfette ed estremamente combattute.
Ferrari ha avuto la meglio sul favorito della tappa lariana dell’Italia Cup, il bergamasco Ludovico Fassitelli (Cn Porto Cervo) che con “Stilo” ha dovuto questa volta accontentarsi del secondo posto mantenendo però il comando provvisorio dell’Italia Cup. Per il terzo gradino del podio è stata autentica bagarre a tre fra “Blanca 3”, “Breva” e “Kikkio”, alla fine racchiusi in soli due punti. A spuntarla è stato Michele Voghi con “Blanca 3” che conferma così i miglioramenti già palesati nelle precedenti regate. A un solo punto “Breva” di Daniele Frezzardi e Alberto Castelli e subito dietro “Kikkio” di Alberto Valli.
Ecco l’ordine d’arrivo della quarta tappa dell’Italia Cup: 1. Spirit of Nerina (Andrea Ferrari/Gianluca Viganò – Lega Navale Italiana Milano – 5/2/1/1/1 i piazzamenti con scarto del peggiore) p.5; 2. Stilo (Ludovico Fassitelli – Cn Porto Cervo – 2/1/3/2/3) p.8; 3. Blanca 3 (Michele Voghi – Circolo vela Canottieri Domaso – 3/3/4/5/2) p. 12; 4. Breva (Daniele Frezzardi/Alberto Castelli – Fraglia vela Desenzano – 1/6/5/3/4). p.13; 5. Kikkio (Alberto Valli – West Garda Padenghe Vr – 4/4/2/4/Dnf) p.14; 6. Vitamina H22 (Umberto Benvenuto – Circolo vela Bellano – 6/5/6/6/5) p.22; 7. Haccaniti (Claudio Pesenti – Circolo vela Bellano – 7/7/7/7/6) p. 27; 8. Hidrogeno 22 (Alessandro Rodiani – Canottieri Lecco – Dns/Dns/Dns/Dns/Dns). Altri dettagli sul sito www.h22.it.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco