La Gentlemen’s Cup, l’ormai famosa regata organizzata dal Circolo Vela Gargnano e dedicata ai monotipi, si chiude con uno scarno bottino in termini di prove. Due giorni di regate per totalizzare due risultati utili. Colpa del meteo che tra terremoti e temporali ha continuato a fare saltare il vento.
Gli Ufo 22, in otto sulla linea di partenza, sono riusciti a regatare, come le altre classi presenti, soltanto nella giornata di sabato con un vento da sud che è rimasto più o meno costante nella prima frazione di gara intorno agli 8-10 nodi, che ha dato poi del filo da torcere ai tattici con buchi, cambi di direzione e mollane significative, fino ad affievolirsi del tutto e a costringere il Comitato ad annullare la terza partenza. A bottino pieno chiude Giorgio Zorzi, presidente di Classe, su Blue Moon Econova che con un equipaggio tutto in famiglia, il fratello e la nipote alle scotte, mette tutti in fila. Dietro è Incubo armata dal Cantiere Terra e Mare con la coppia Benedetti – Poci che, con un quarto posto ed un secondo, riescono a relegare per la legge dell’ultimo risultato migliore Freedom di Cristina Dovara comandata da Lorenza Mariani in terza posizione con risultati invertiti. Stesso punteggio finale anche per il quarto e quinto posto con vantaggio di Nexis di Brighenti (3-7) su Dadeli di Emanuele Carbonelli (5-5).
Ottimo inizio per Blix di Gianmaria Bertanzon che al suo primo anno di attività nella Classe chiude sesto ma va sul podio nella seconda prova con un terzo posto meritatissimo.
Nella seconda giornata invece non c’è stato nulla da fare: insieme agli ufetti sono usciti questa mattina verso le nove gli Asso, i Dolphin, i Protagonist, i Fun, le Star ma hanno atteso inutilmente che il vento decidesse da che parte soffiare. Spaghettata alle 13 e poi di nuovo in acqua per cercare una possibilità che però non è arrivata.
Il prossimo appuntamento per gli Ufo 22 sarà a Sarnico, sul lago d’Iseo, per la seconda prova del Circuito Terra e Mare Cup il 9 e 10 giugno.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"