venerdí, 19 settembre 2025

UFO22

VELA - Gli Ufo 22 alla Gentlemen's Cup

La Gentlemen’s Cup, l’ormai famosa regata organizzata dal Circolo Vela Gargnano e dedicata ai monotipi, si chiude con uno scarno bottino in termini di prove. Due giorni di regate per totalizzare due risultati utili. Colpa del meteo che tra terremoti e temporali ha continuato a fare saltare il vento.
Gli Ufo 22, in otto sulla linea di partenza, sono riusciti a regatare, come le altre classi presenti, soltanto nella giornata di sabato con un vento da sud che è rimasto più o meno costante nella prima frazione di gara intorno agli 8-10 nodi, che ha dato poi del filo da torcere ai tattici con buchi, cambi di direzione e mollane significative, fino ad affievolirsi del tutto e a costringere il Comitato ad annullare la terza partenza. A bottino pieno chiude Giorgio Zorzi, presidente di Classe, su Blue Moon Econova che con un equipaggio tutto in famiglia, il fratello e la nipote alle scotte, mette tutti in fila. Dietro è Incubo armata dal Cantiere Terra e Mare con la coppia Benedetti – Poci che, con un quarto posto ed un secondo, riescono a relegare per la legge dell’ultimo risultato migliore Freedom di Cristina Dovara comandata da Lorenza Mariani in terza posizione con risultati invertiti. Stesso punteggio finale anche per il quarto e quinto posto con vantaggio di Nexis di Brighenti (3-7) su Dadeli di Emanuele Carbonelli (5-5).
Ottimo inizio per Blix di Gianmaria Bertanzon che al suo primo anno di attività nella Classe chiude sesto ma va sul podio nella seconda prova con un terzo posto meritatissimo.
Nella seconda giornata invece non c’è stato nulla da fare: insieme agli ufetti sono usciti questa mattina verso le nove gli Asso, i Dolphin, i Protagonist, i Fun, le Star ma hanno atteso inutilmente che il vento decidesse da che parte soffiare. Spaghettata alle 13 e poi di nuovo in acqua per cercare una possibilità che però non è arrivata.
Il prossimo appuntamento per gli Ufo 22 sarà a Sarnico, sul lago d’Iseo, per la seconda prova del Circuito Terra e Mare Cup il 9 e 10 giugno.


21/05/2012 14:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci