mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

MARCIANA MARINA

VELA - Giornata di apertuna per gli Swan Classici

La giornata di apertura del 5° Rendez-vous Swan Classici sul campo di regata del Circolo della Vela Marciana Marina è stata caratterizzata da un pallido sole e un vento medio/leggero di maestrale (intensità massima 7/8 nodi)che comunque ha permesso di completare il programma previsto.
La flotta di 35 elegantissimi “cigni a vela”, imbarcazioni progettate – negli anni compresi fra 1966 e il 1978 - dal prestigioso studio di design new-yorkese Sparkman & Stephens, ha dato vita a una regata nel fra il golfo di Procchio e Marciana Marinadove il Comitato di Regata, presieduto dal giudice portoferraiese Alessandro Altini, ha posato le boe per un percorso a triangolo di circa 9 miglia di lunghezza.
Le regate del Rendez-vous Swan S&S vengono considerate amichevoli (in tempo reale fra imbarcazioni gemelle) ed è vietato l’uso dello spinnaker: due sono i gruppi in cui è suddivisa la flotta - gruppo 1 imbarcazioni di oltre 47 piedi, gruppo 2 lunghezza fino a 44 piedi.
Nel primo gruppo, in poco meno di 3 ore, lo Swan 65 Coast to gost è stato i più veloce a completare il percorso, concludendo poi al terzo posto nella classifica in tempo compensato: quest’utlima è stata appannaggio dello Swan 47 tedesco Tortuga che aveva tagliato la linea d’arrivo alle spalle di un altro Swan 65, Shirlaf.
Nel secondo gruppo, quello delle imbarcazioni di minori dimensioni in primo sulla linea d’arrivo è stato Only you, lo Swan 38 di Giulia e Matteo Salamon, animatori di questo prestigioso evento, che ha anche per ora guida la classifica Overall in cui precede Tortuga e l’inglese Clarion, Swan 48.
Domani seconda giornata (partenza alle ore 12.00)con un programma che prevede una prova costiera di circa 15 migli che porterà i concorrenti, dopo la partenza nel golfo di Procchio, a girare dapprima una boa davanti a Marciana Marina, poi lo Scoglietto di Portoferraio e infine concludere di nuovo a Procchio.
La manifestazione può contare sul contributo di Acqua dell’Elba, ACN Video Communications, Enigma Jewels and Watches, JRTPhoto, Luca Ferron Marine Artist, Moby, Navimeteo, North Sails Italy, North Sails Sportswear, Oxford Cashmere Milan, Schenker Watermakers, Siit Pharmaceuticals,Treccificio Borri, Vini La Collina dei Ciliegi.


01/07/2011 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci