giovedí, 6 novembre 2025

MARCIANA MARINA

VELA - Giornata di apertuna per gli Swan Classici

La giornata di apertura del 5° Rendez-vous Swan Classici sul campo di regata del Circolo della Vela Marciana Marina è stata caratterizzata da un pallido sole e un vento medio/leggero di maestrale (intensità massima 7/8 nodi)che comunque ha permesso di completare il programma previsto.
La flotta di 35 elegantissimi “cigni a vela”, imbarcazioni progettate – negli anni compresi fra 1966 e il 1978 - dal prestigioso studio di design new-yorkese Sparkman & Stephens, ha dato vita a una regata nel fra il golfo di Procchio e Marciana Marinadove il Comitato di Regata, presieduto dal giudice portoferraiese Alessandro Altini, ha posato le boe per un percorso a triangolo di circa 9 miglia di lunghezza.
Le regate del Rendez-vous Swan S&S vengono considerate amichevoli (in tempo reale fra imbarcazioni gemelle) ed è vietato l’uso dello spinnaker: due sono i gruppi in cui è suddivisa la flotta - gruppo 1 imbarcazioni di oltre 47 piedi, gruppo 2 lunghezza fino a 44 piedi.
Nel primo gruppo, in poco meno di 3 ore, lo Swan 65 Coast to gost è stato i più veloce a completare il percorso, concludendo poi al terzo posto nella classifica in tempo compensato: quest’utlima è stata appannaggio dello Swan 47 tedesco Tortuga che aveva tagliato la linea d’arrivo alle spalle di un altro Swan 65, Shirlaf.
Nel secondo gruppo, quello delle imbarcazioni di minori dimensioni in primo sulla linea d’arrivo è stato Only you, lo Swan 38 di Giulia e Matteo Salamon, animatori di questo prestigioso evento, che ha anche per ora guida la classifica Overall in cui precede Tortuga e l’inglese Clarion, Swan 48.
Domani seconda giornata (partenza alle ore 12.00)con un programma che prevede una prova costiera di circa 15 migli che porterà i concorrenti, dopo la partenza nel golfo di Procchio, a girare dapprima una boa davanti a Marciana Marina, poi lo Scoglietto di Portoferraio e infine concludere di nuovo a Procchio.
La manifestazione può contare sul contributo di Acqua dell’Elba, ACN Video Communications, Enigma Jewels and Watches, JRTPhoto, Luca Ferron Marine Artist, Moby, Navimeteo, North Sails Italy, North Sails Sportswear, Oxford Cashmere Milan, Schenker Watermakers, Siit Pharmaceuticals,Treccificio Borri, Vini La Collina dei Ciliegi.


01/07/2011 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci