lunedí, 10 novembre 2025

CAMPIONATO NAZIONALE D'AREA MINIALTURA

VELA - Eolian sailing Week: tutto esaurito a Salina

Il porto di Salina, una delle perle delle Eolie, è stracolmo per Eolian Sailing Week, che quest’anno comprende il Campionato Nazionale d’Area dello Ionio e del Basso Tirreno ed il Campionato delle Eolie Gran Crociera. Sessantacinque barche, iscritte già da due mesi, per i sessantacinque posti disponibili in porto. Chi vorrà aggiungersi alla flotta all’ultimo momento dovrà sistemarsi in rada.

Per il Campionato Nazionale d’Area valevole per la qualificazione al Campionato Italiano l’equilibrio è massimo. Riguardo i 40 piedi, il gruppo dei Grand Soleil, formato da Alvarosky di Francesco Siculiana, Harahel del catanese Lucio Di Mauro, Acchiappasogni di Ugo Polizzotti e la siracusana Ottovolante di Fabio Santoro, avrà vita dura dai fortissimi First 40.7 presenti, la marsalese Poquito di Giuseppe Alagna che porterà a bordo Gabriele “Ganga” Bruni libero da impegni sull’RC 44, Cattivik timonata da Maurizio D’Amico e la “special guest” Three Sisters, la barca della Repubblica Ceca di Tomas Dolezal.

Sarà lotta ancora più dura tra i più piccoli 34.7 e 35. A Salina si sono radunati tutti i First di media taglia del Sud Italia. I first 35 Squalo Bianco di Concetto Costa, South Kensington di Alessandro Consiglio e Weltanshauung di Gianni Lo Bue dovranno cercare di tenere a bada i 34.7 Wolverine di Giacomo dell’Aria e Good Fellas di Ettore Morace.

Tra i più grandi il duello al vertice sarà tra il Milyus 14e55 di Natale Lia e l’FY 49 Ars Una di Carlo Rocchi, prima al traguardo della Romaxtutti della scorsa settimana.

Massimo equilibrio anche per il Campionato delle Eolie riservata ai Gran Crociera. Tra i più accreditati per la vittoria finale troviamo il catanese Mario Zappia sul Comet 41s Bluette, fresco vincitore del Trofeo della Fata Morgana di Reggio Calabria nel week-end appena passato. Dovrà vedersela con Alessandro Flaccomio sul Dufour 44 Cristallina e con l’X 442 Oxidiana di Ignazio Cusumano.

Da non sottovalutare la presenza della Sezione Velica della Marina Militare. Da Messina giungerà Nerina, Rodman 42, barca dalle grandi prestazioni che darà del filo da torcere a tutti nel Campionato Nazionale d’Area. Da Augusta il portacolori della Marina sarà Andromeda, che correrà in Gran Crociera con evidenti finalità di vittoria.

Si comincia sabato. I Crociera/regata regateranno, come da normativa, sul percorso a bastone, mentre i Gran Crociera lotteranno su percorsi costieri. Il Comitato di Regata sarà gestito da Mario De Grenet coadiuvato da Giuseppe D’Amico e Luigi Bertini, una autentica garanzia sulla regolarità di questi Campionati.


25/04/2012 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci