Il porto di Salina, una delle perle delle Eolie, è stracolmo per Eolian Sailing Week, che quest’anno comprende il Campionato Nazionale d’Area dello Ionio e del Basso Tirreno ed il Campionato delle Eolie Gran Crociera. Sessantacinque barche, iscritte già da due mesi, per i sessantacinque posti disponibili in porto. Chi vorrà aggiungersi alla flotta all’ultimo momento dovrà sistemarsi in rada.
Per il Campionato Nazionale d’Area valevole per la qualificazione al Campionato Italiano l’equilibrio è massimo. Riguardo i 40 piedi, il gruppo dei Grand Soleil, formato da Alvarosky di Francesco Siculiana, Harahel del catanese Lucio Di Mauro, Acchiappasogni di Ugo Polizzotti e la siracusana Ottovolante di Fabio Santoro, avrà vita dura dai fortissimi First 40.7 presenti, la marsalese Poquito di Giuseppe Alagna che porterà a bordo Gabriele “Ganga” Bruni libero da impegni sull’RC 44, Cattivik timonata da Maurizio D’Amico e la “special guest” Three Sisters, la barca della Repubblica Ceca di Tomas Dolezal.
Sarà lotta ancora più dura tra i più piccoli 34.7 e 35. A Salina si sono radunati tutti i First di media taglia del Sud Italia. I first 35 Squalo Bianco di Concetto Costa, South Kensington di Alessandro Consiglio e Weltanshauung di Gianni Lo Bue dovranno cercare di tenere a bada i 34.7 Wolverine di Giacomo dell’Aria e Good Fellas di Ettore Morace.
Tra i più grandi il duello al vertice sarà tra il Milyus 14e55 di Natale Lia e l’FY 49 Ars Una di Carlo Rocchi, prima al traguardo della Romaxtutti della scorsa settimana.
Massimo equilibrio anche per il Campionato delle Eolie riservata ai Gran Crociera. Tra i più accreditati per la vittoria finale troviamo il catanese Mario Zappia sul Comet 41s Bluette, fresco vincitore del Trofeo della Fata Morgana di Reggio Calabria nel week-end appena passato. Dovrà vedersela con Alessandro Flaccomio sul Dufour 44 Cristallina e con l’X 442 Oxidiana di Ignazio Cusumano.
Da non sottovalutare la presenza della Sezione Velica della Marina Militare. Da Messina giungerà Nerina, Rodman 42, barca dalle grandi prestazioni che darà del filo da torcere a tutti nel Campionato Nazionale d’Area. Da Augusta il portacolori della Marina sarà Andromeda, che correrà in Gran Crociera con evidenti finalità di vittoria.
Si comincia sabato. I Crociera/regata regateranno, come da normativa, sul percorso a bastone, mentre i Gran Crociera lotteranno su percorsi costieri. Il Comitato di Regata sarà gestito da Mario De Grenet coadiuvato da Giuseppe D’Amico e Luigi Bertini, una autentica garanzia sulla regolarità di questi Campionati.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose