venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

VELA - Due regate per il Comitato Circoli Velici Toscani

Barche in acqua domenica tra Livorno e Marina di Pisa per la disputa di due regate valide per il Campionato Primaverile del CCVT, il Comitato Circoli Velici Toscani che riunisce lo Yacht Club Livorno, il Circolo Nautico Livorno, lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, la Lega Navale Italiana di Pisa, la Lega Navale Italiana di Viareggio e il Club Nautico Versilia.

Le due prove sono state disputate su un percorso a bastone (1.5 miglia di lato, per un totale di 6 miglia a regata), con un vento tra i 6 e i 10 d’intensità (300° la direzione) e un sole splendente che ha reso la giornata particolarmente piacevole per le imbarcazioni della flotta toscana scese in acqua.

Nella prima regata, il Trofeo Istituzione Cavalieri di Santo Stefano della Lega Navale Italiana di Pisa, successo in Classe IRC per 6bizzosa di Bettarini (YCM), in Classe Libera A per Testa e Lische di Martini (LNI PI) e in Libera B per Saiter IV di Raffaelli (LNI PI). Nella successiva, invece, valida sia come Coppa YCRMP che come recupero della seconda prova della Coppa Wiechmann (la prima era stata disputata nello scorso week end), nuova vittoria per 6bizzosa in Classe IRC (e in overall) e di Testa e Lische in Classe Libera A, mentre Blue Doplhin di Lazzarotti (LNI VG) si è aggiudicato la competizione in Classe Libera B.

Il prossimo appuntamento con le regate del CCVT è per il week end dell’11-12 maggio, a Viareggio, con il Trofeo Ammiraglio Francese CNV, ultima prova del Campionato Primaverile 2013.


15/04/2013 23:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci