domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

RS FEVA

VELA - Due giorni al Mondiale RS Feva a Carnac in Francia

Con la cerimonia di inaugurazione di domenica 27 luglio ha inizio il Campionato Mondiale RS Feva. La settima edizione si svolge a Carnac, in Francia, presso lo Yacht Club omonimo. I 184 equipaggi provengono da 17 Paesi. Quindici gli equipaggi in rappresentanza del tricolore. Chiusura il 1 agosto con l’assegnazione dei titoli. Tutte le notizie sul sito dell’Associazione di Classe.

A due giorni dall’inizio, tutto pronto a Carnac per la settima edizione del Mondiale RS Feva grazie all’organizzazione dello Yacht Club di Carnac e dell’Associazione internazionale di Classe (www.rsfeva.org), in programma dal 26 luglio al 1 agosto..

La manifestazione assegnerà il titolo iridato al primo classificato overall, il titolo femminile e Junior. Riceveranno i premi i primi dieci classificati della classifica generale, i primi sei della flotta Silver, i primi 3 della flotta Bronze ed Emerald, se presente, i primi 3 equipaggi con età 13 o inferiore al 31 dicembre, i primi 3 equipaggi femminili, i primi 3 Family.
Da venerdì 25 luglio, giorno dedicato alle procedure di registrazione, saranno 184 gli equipaggi presenti a Carnac, provenienti da 17 Paesi diversi (UK,NL, ITA, F, GER, EST, LTU, NOR, REP. CECA, SP, IRL, RUS, USA, SWE, CH, HONG KONG, DK), pronti a conquistare un posto sul podio.

In testa a tutti proprio la numerosa flotta britannica, composta da atleti di grande esperienza, seguiti da olandesi non meno agguerriti. Non c’è nessun equipaggio a difendere il titolo. Hannah Bristow e Bobby Hewitt, titolo iridato nel 2013, hanno formato equipaggi diversi. Hannah Bristow è al timone con la sorella Madeleine a prua, mentre Bobby Hewitt è il prodiere di Harvey Martin.

Fra i 15 equipaggi italiani iscritti i Campioni italiani in carica Niccolò Vio e Pietro Scarpa del DVV, l’anno scorso 24° a Grosseto, e Codeghini-Zinetti del C.V. Toscolano Maderno, vincitori del titolo iridato Junior e quest’anno in lotta con i più grandi, i due equipaggi formati da padre e figlio, Pablo Soldano con i figli Carlo e Andrea, e Davide ed Emanuele Carbonelli. Fra gli altri equipaggi già presenti l’anno scorso al Mondiale, Claut-Negrini, giunti al 29° posto, e Zancan-Barbieri, mentre Edoardo Gamba, l’anno scorso prodiere con il fratello Riccardo, è in barca quest’anno con ZInetti. La squadra italiana vede schierati anche Landriscina-Calzolari, Maifredi-Torchio, Giambarda-Minoni, i fratelli Roncuzzi, Drago-Camatta, Motta-Ambrosio e i due equipaggi misti Forti-Scarpa e Fossati-Calzolari.
Per i 368 atleti partecipanti il programma prevede prove di qualificazione nei giorni 27 e 28, finali dal 29 luglio al 1 agosto, giornata che si concluderà con la premiazione.
Carnac, situata lungo la costa meridionale della Bretagna e una delle mete preferite per gli eventi sportivi velici nella Francia settentrionale per la brezza atlantica, risulta solitamente protetta dall’onda dell’oceano grazie alla penisola Quiberon. Dopo il 2010 è la seconda volta che ospita il Mondiale RS Feva.


24/07/2014 17:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci