Con la cerimonia di inaugurazione di domenica 27 luglio ha inizio il Campionato Mondiale RS Feva. La settima edizione si svolge a Carnac, in Francia, presso lo Yacht Club omonimo. I 184 equipaggi provengono da 17 Paesi. Quindici gli equipaggi in rappresentanza del tricolore. Chiusura il 1 agosto con l’assegnazione dei titoli. Tutte le notizie sul sito dell’Associazione di Classe.
A due giorni dall’inizio, tutto pronto a Carnac per la settima edizione del Mondiale RS Feva grazie all’organizzazione dello Yacht Club di Carnac e dell’Associazione internazionale di Classe (www.rsfeva.org), in programma dal 26 luglio al 1 agosto..
La manifestazione assegnerà il titolo iridato al primo classificato overall, il titolo femminile e Junior. Riceveranno i premi i primi dieci classificati della classifica generale, i primi sei della flotta Silver, i primi 3 della flotta Bronze ed Emerald, se presente, i primi 3 equipaggi con età 13 o inferiore al 31 dicembre, i primi 3 equipaggi femminili, i primi 3 Family.
Da venerdì 25 luglio, giorno dedicato alle procedure di registrazione, saranno 184 gli equipaggi presenti a Carnac, provenienti da 17 Paesi diversi (UK,NL, ITA, F, GER, EST, LTU, NOR, REP. CECA, SP, IRL, RUS, USA, SWE, CH, HONG KONG, DK), pronti a conquistare un posto sul podio.
In testa a tutti proprio la numerosa flotta britannica, composta da atleti di grande esperienza, seguiti da olandesi non meno agguerriti. Non c’è nessun equipaggio a difendere il titolo. Hannah Bristow e Bobby Hewitt, titolo iridato nel 2013, hanno formato equipaggi diversi. Hannah Bristow è al timone con la sorella Madeleine a prua, mentre Bobby Hewitt è il prodiere di Harvey Martin.
Fra i 15 equipaggi italiani iscritti i Campioni italiani in carica Niccolò Vio e Pietro Scarpa del DVV, l’anno scorso 24° a Grosseto, e Codeghini-Zinetti del C.V. Toscolano Maderno, vincitori del titolo iridato Junior e quest’anno in lotta con i più grandi, i due equipaggi formati da padre e figlio, Pablo Soldano con i figli Carlo e Andrea, e Davide ed Emanuele Carbonelli. Fra gli altri equipaggi già presenti l’anno scorso al Mondiale, Claut-Negrini, giunti al 29° posto, e Zancan-Barbieri, mentre Edoardo Gamba, l’anno scorso prodiere con il fratello Riccardo, è in barca quest’anno con ZInetti. La squadra italiana vede schierati anche Landriscina-Calzolari, Maifredi-Torchio, Giambarda-Minoni, i fratelli Roncuzzi, Drago-Camatta, Motta-Ambrosio e i due equipaggi misti Forti-Scarpa e Fossati-Calzolari.
Per i 368 atleti partecipanti il programma prevede prove di qualificazione nei giorni 27 e 28, finali dal 29 luglio al 1 agosto, giornata che si concluderà con la premiazione.
Carnac, situata lungo la costa meridionale della Bretagna e una delle mete preferite per gli eventi sportivi velici nella Francia settentrionale per la brezza atlantica, risulta solitamente protetta dall’onda dell’oceano grazie alla penisola Quiberon. Dopo il 2010 è la seconda volta che ospita il Mondiale RS Feva.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero