Sarà come di consueto alle 10.30 la partenza della sesta prova per le 120 barche che partecipano al 31 invernale di Marina di Ravenna. Il meteo annuncia vento da sud est tra 7 e 9 nodi, sole e pochissime nuvole,ma con temperature decisamente rigide.
La sesta giornata permetterà ai partecipanti di scartare una prova, ovvero di eliminare ai fini del calcolo della classifica finale il peggior risultato conseguito. In molte classi le barche capolista viaggiano a punteggio pieno e quindi li non arriveranno grosse sorprese, ma molti secondi e terzi posti potrebbero invece cambiare.
Un’ edizione fortunata questa 2012 - 2013, perché le regate si sono sempre disputate in condizioni di vento, a differenza della scorsa stagione che un singolare rigido inverno ha obbligato a rimandare due prove per eccessivo vento e per neve e poi altre due per mancanza di vento.
Sabato 9 tra la tarda mattina ed il primo pomeriggio, se le condizioni meteo lo permettono , ci sarà il campo prova, per chi volesse provare il percorso o le manovre in boa.
La settima ed ultima giornata sarà il 24 febbraio a cui nelle settimane successive seguirà la tradizionale premiazione con premi a sorteggio per tutti gli equipaggi che hanno partecipato, ma che non hanno raggiunto il podio.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti