martedí, 16 settembre 2025

VELA

Vela disabili: Tour promozionale anche al Big Blu

L’ “European Access Championships 2011” ha iniziato il suo tour promozionale in giro per il mondo. L’immagine del Campionato Europeo dei disabili motori sarà presentata in occasione del "Big Blue Roma Sea Expo“, rassegna che si svolgerà alla fiera di Roma dal 19 al 27 febbraio. Nell’occasione sarà ospite degli importatori degli Access Dinghy, la Up Sail, che illustreranno la manifestazione continentale per i disabili motori che si correrà sulle acque di Gargnano del Garda dal 24 al 29 maggio. Ma anche in occasione della "World Cup" delle classi olimpiche e paralimpiche che, si sta correndo a Miami (Usa), si è parlato della manifestazione. Dalla lontana Florida è arrivata la conferma che parte dell’equipaggio del triplo “Sonar” azzurro “Saxe” sarà al via delle regate. Il team diventerà un doppio misto per la classe “Liberty” con Paola Protopapa (Canottieri Aniene di Roma), oro nel canottaggio alle Paralimpiadi di Pechino 2008, nel ruolo di timoniere, di Massimo Dighe (Avas di Lovere-lago d’Iseo) come uomo di manovra. Nella classe Skud 18 ci sarà lo skipper veneto Andrea Stella che in queste settimane ha navigato in Atlantico con il suo pluriscafo di 17 metri ,“Spirito di stella” e le insegne del manifesto delle Nazioni Unite dedicato al mondo della disabilità.
L’”European Access Championships” sarà anche promosso in occasione del Tour europeo delle fiere turistiche e del tempo libero di tutta Europa, prima tra tutte la “Bit” di Milano in calendario a febbraio. Il Campionato Europeo che fa seguito al primo Campionato Mondiale con la formula della vela autonoma "Homerus" disputato nel 2010 fa parte del progetto internazionale "Benaco4All", un Garda accessbile per la pratica di tutte le discipline sportive che vede coinvolta la Ifds (Federazione Mondiale Velisti Disabili), ed i progetti di vela terapia "Eos la Vela per tutti-Michele Dusi" di Verona, "Hyak onlus" del Cps di Salò, "Archè" di Trento. Le regate si correranno tra Bogliaco e Gargnano per l'organizzazione del Circolo Vela Gargnano.


28/01/2011 18:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci