L’ “European Access Championships 2011” ha iniziato il suo tour promozionale in giro per il mondo. L’immagine del Campionato Europeo dei disabili motori sarà presentata in occasione del "Big Blue Roma Sea Expo“, rassegna che si svolgerà alla fiera di Roma dal 19 al 27 febbraio. Nell’occasione sarà ospite degli importatori degli Access Dinghy, la Up Sail, che illustreranno la manifestazione continentale per i disabili motori che si correrà sulle acque di Gargnano del Garda dal 24 al 29 maggio. Ma anche in occasione della "World Cup" delle classi olimpiche e paralimpiche che, si sta correndo a Miami (Usa), si è parlato della manifestazione. Dalla lontana Florida è arrivata la conferma che parte dell’equipaggio del triplo “Sonar” azzurro “Saxe” sarà al via delle regate. Il team diventerà un doppio misto per la classe “Liberty” con Paola Protopapa (Canottieri Aniene di Roma), oro nel canottaggio alle Paralimpiadi di Pechino 2008, nel ruolo di timoniere, di Massimo Dighe (Avas di Lovere-lago d’Iseo) come uomo di manovra. Nella classe Skud 18 ci sarà lo skipper veneto Andrea Stella che in queste settimane ha navigato in Atlantico con il suo pluriscafo di 17 metri ,“Spirito di stella” e le insegne del manifesto delle Nazioni Unite dedicato al mondo della disabilità.
L’”European Access Championships” sarà anche promosso in occasione del Tour europeo delle fiere turistiche e del tempo libero di tutta Europa, prima tra tutte la “Bit” di Milano in calendario a febbraio. Il Campionato Europeo che fa seguito al primo Campionato Mondiale con la formula della vela autonoma "Homerus" disputato nel 2010 fa parte del progetto internazionale "Benaco4All", un Garda accessbile per la pratica di tutte le discipline sportive che vede coinvolta la Ifds (Federazione Mondiale Velisti Disabili), ed i progetti di vela terapia "Eos la Vela per tutti-Michele Dusi" di Verona, "Hyak onlus" del Cps di Salò, "Archè" di Trento. Le regate si correranno tra Bogliaco e Gargnano per l'organizzazione del Circolo Vela Gargnano.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom