Lo scorso fine settimana a Trieste, in occasione della ventinovesima edizione della Coppa Tito Nordio, valida anche come campionato del XIV Distretto, Diego Negri e Sergio Lambertenghi hanno fatto ancora una volta l’en-plein. Il duo ligure-gardesano, imponendosi in tutte le prove disputate, ha infatti conquistato il prestigioso campionato del XIV Distretto per la seconda volta insieme: un “filotto” di cinque vittorie, con uno scarto, consentono inoltre a Negri di portare a sei il numero dei successi nell’importante evento internazionale che ha contato ben 31 partecipanti.
L’evento del Golfo di Trieste era inserito nel calendario degli eventi celebrativi dei 100 anni dalla nascita del campionissimo Agostino Straulino, ricordato con affetto da molti dei soci del circolo che avevano il privilegio di incontrarlo spesso sulle loro banchine.
Nella prima giornata della manifestazione, il vento da nord ha raggiunto raffiche oltre i 20 nodi. Il Comitato di Regata ha quindi deciso di disputare una sola prova, che ha visto imporsi i campioni uscenti Negri-Lambertenghi davanti agli svedesi Lofstedt-Sundman e agli inglesi Razmilovic-Hammersley al termine di una prova molto combattuta.
Le condizioni meteo non sono state semplici neppure nei giorni successivi a causa della presenza sull'area di piovaschi e perturbazioni che condizionavano l'intensità e la direzione del vento. Malgrado ciò il Comitato di Regata ha fatto un lavoro egregio permettendo agli equipaggi in gara di disputare altre quattro belle prove, decisamente molto tecniche a causa delle condizioni di vento oscillante dal quadrante E-SE.
Alle spalle dei campioni uscenti e riconfermati, Negri e Lambertenghi, la classifica del campionato di Distretto ha visto i triestini Danelon-Gazzetta e i viareggini Astorri-Vongher. Per quanto riguarda la classifica per la Coppa Tito Nordio, il secondo posto va agli svedesi Lofstedt-Sundman e il terzo a Danelon-Gazzetta.
La regata di Trieste rappresenta per Negri l’ultimo risultato valido fra i migliori sei degli ultimi 24 mesi eleggibili ai fini della classifica della Star Sailors League. Negri fra gli skipper e Lambertenghi fra gli equipaggi portano quindi a casa 250 punti SSL. Tale punteggio consente a Negri di mantenere per la quinta settimana consecutiva la terza posizione nella Skipper Ranking, con 5.217 punti, la più alta sinora raggiunta, dopo un’ascesa inarrestabile a partire dalla scorsa estate. Occasione di crescita per Lambertenghi, che sale di una posizione rispetto alla settimana precedente (ora è a 4.068 punti).
Così Negri: ”Nonostante la classifica finale potrebbe far pensare diversamente, le regate sono state tutte molto combattute e di alto livello tecnico. Per me e per Sergio è stata una bella conferma del lavoro fin qui svolto in preparazione al Campionato del Mondo di Malcesine, per questo prenderemo parte anche al Trofeo Benetti e poi proseguiremo con il nostro programma di allenamenti sul lago di Garda. A Trieste Comitato di Regata ha svolto un lavoro egregio in condizioni meteo non facili, e il Golfo ha premiato tutti portando sui regatanti poca pioggia e vento. Ringrazio sentitamente lo Y.C. Adriaco che anche quest'anno ha offerto un'ospitalità impareggiabile, dimostrando ancora una volta quanto sia grande l'attaccamento del sodalizio e di tutti i soci alla nostra amata classe Star”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...