domenica, 21 settembre 2025

CAMPIONATO ITALIANO ALTURA

VELA - (dai Team) Italiano Altura: uno-due di Scugnizza

Dopo la solenne ed emozionante cerimonia dell’alzabandiera con cui il Presidente del Circolo Nautico di Riva di Traiano, Alessandro Farassino, ha dichiarato ufficialmente aperto il Campionato Italiano Assoluto della Vela d’Altura, sono scesi in acqua i 37 equipaggi che hanno animato il campo di regata di Riva di Traiano.
Sole, vento medio da sud est, onda leggera, le condizioni che hanno caratterizzato le due interessanti prove di oggi in cui Scugnizza, l’NM 38 di Enzo De Blasio, che corre con i colori del Circolo Canottieri Napoli, ha dimostrato di essere in gran forma.
Ancora carichi dell’entusiasmo dell’oro mondiale ottenuto a Helsinki, hanno ben esordito gli scugnizzi, concludendo entrambe le prove in testa alla flotta del raggruppamento 3, , al comando della classifica generale provvisoria, davanti all’ avversario di sempre, il Campione Europeo in carica Low Noise, di Giuseppe Giuffè, alla tattica Lorenzo Bodini.
Una prova in attacco la prima, in cui l’equipaggio, dimostrando di aver raggiunto una maturità sportiva costruita con impegno e dedizione durante l’anno, si è subito affiatato con il tattico Hugo Rocha, portoghese trapiantato a Barcellona, e Francesco Ivaldi che, per motivi di calendario, hanno sostituito rispettivamente ’i mondiali ‘ Daniele De Tullio Davide Di Maio.
Ottima la prima partenza, lasciato subito alle spalle Low Noise, la barca napoletana ha tirato fuori tutti i suoi cavalli, recuperando sui pochi avversari che la precedevano, ha tagliato per prima il traguardo con un vantaggio che ha pagato anche nei tempi corretti.
“Condizioni ideali quelle della prima prova con il range di vento giusto per Scugnizza”, ha commentato Michele De Giovanni, il giovane prodiere da sempre a bordo con De Blasio.”una regata in attacco la prima, in difesa la seconda, dove il vento è calato e l’onda di faccia ci fanno soffrire sempre un po’”
Il vento, calato e saltato di 20°, ha imposto un cambio di percorso nella seconda prova. Entusiasti e contenti sapendo di aver lavorato bene anche nelle condizioni meno favorevoli, la soddisfazione è aumentata con l’uscita delle classifiche: ancora un podio per il db sailing team. Hanno guadagnato una posizione a seguito di una protesta e conseguente squalifica di Low Noise, Harahel, di Lucio Di Mauro e Zigo Zago, di Marco Emili.
La classifica generale provvisoria recita lo stesso ordine di arrivo dell’ultima prova.
Impeganti nei bordi liberi, il team di Scugnizza ha potuto rilassarsi solo dopo il tramonto.


28/08/2012 23:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci