Dopo la solenne ed emozionante cerimonia dell’alzabandiera con cui il Presidente del Circolo Nautico di Riva di Traiano, Alessandro Farassino, ha dichiarato ufficialmente aperto il Campionato Italiano Assoluto della Vela d’Altura, sono scesi in acqua i 37 equipaggi che hanno animato il campo di regata di Riva di Traiano.
Sole, vento medio da sud est, onda leggera, le condizioni che hanno caratterizzato le due interessanti prove di oggi in cui Scugnizza, l’NM 38 di Enzo De Blasio, che corre con i colori del Circolo Canottieri Napoli, ha dimostrato di essere in gran forma.
Ancora carichi dell’entusiasmo dell’oro mondiale ottenuto a Helsinki, hanno ben esordito gli scugnizzi, concludendo entrambe le prove in testa alla flotta del raggruppamento 3, , al comando della classifica generale provvisoria, davanti all’ avversario di sempre, il Campione Europeo in carica Low Noise, di Giuseppe Giuffè, alla tattica Lorenzo Bodini.
Una prova in attacco la prima, in cui l’equipaggio, dimostrando di aver raggiunto una maturità sportiva costruita con impegno e dedizione durante l’anno, si è subito affiatato con il tattico Hugo Rocha, portoghese trapiantato a Barcellona, e Francesco Ivaldi che, per motivi di calendario, hanno sostituito rispettivamente ’i mondiali ‘ Daniele De Tullio Davide Di Maio.
Ottima la prima partenza, lasciato subito alle spalle Low Noise, la barca napoletana ha tirato fuori tutti i suoi cavalli, recuperando sui pochi avversari che la precedevano, ha tagliato per prima il traguardo con un vantaggio che ha pagato anche nei tempi corretti.
“Condizioni ideali quelle della prima prova con il range di vento giusto per Scugnizza”, ha commentato Michele De Giovanni, il giovane prodiere da sempre a bordo con De Blasio.”una regata in attacco la prima, in difesa la seconda, dove il vento è calato e l’onda di faccia ci fanno soffrire sempre un po’”
Il vento, calato e saltato di 20°, ha imposto un cambio di percorso nella seconda prova. Entusiasti e contenti sapendo di aver lavorato bene anche nelle condizioni meno favorevoli, la soddisfazione è aumentata con l’uscita delle classifiche: ancora un podio per il db sailing team. Hanno guadagnato una posizione a seguito di una protesta e conseguente squalifica di Low Noise, Harahel, di Lucio Di Mauro e Zigo Zago, di Marco Emili.
La classifica generale provvisoria recita lo stesso ordine di arrivo dell’ultima prova.
Impeganti nei bordi liberi, il team di Scugnizza ha potuto rilassarsi solo dopo il tramonto.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960