Vela del Sud ha dato un senso compiuto all'estate 2012 vincendo il titolo italiano di altura in Classe 2 Crociera-Regata. A permettere al sodalizio sportivo presieduto da Francesco Valerio Barranco di festeggiare la conquista del massimo alloro dell'altura nazionale sono state le ottime performance di Extra 1 AFX Capital. L'X-41 di cui è armatore il gelese Massimo Barranco è stato infatti tra i protagonisti del Campionato Italiano Assoluto di Altura di Riva di Traiano, evento conclusosi nel pomeriggio odierno con un totale di otto prove valide.
Portato da un equipaggio composto in larghissima parte da velisti siciliani - tre i gelesi a bordo - Extra 1 AFX Capital si è confrontato con il meglio dell'altura italiana e ha conquistato il successo di classe grazie a una serie solida, impreziosita dalla conquista di ben tre piazzamenti da podio. Un risultato particolarmente prestigioso, specie se si considera che il team di Massimo Barranco è attivo sui campi di regata internazionali - RC44 - e nazionali - X-41 - da appena un paio di stagioni.
Nella classifica di classe Extra 1 AFX Capital ha anticipato il Canard 41 Tsunami della coppia Ranucci-Orsolini e il Salona 41 Vitamin-A di Andrea Lacorte.
A bordo dell'X-41 di Massimo Barranco hanno regatato la giovane promessa della vela italiana Filippo La Mantia (timoniere), Michele Bella (randista), Mario Noto (tattica), Giuseppe Leonardi (trimmer), Salvatore Gagliano (trimmer), Fabio Mulé (drizze), Giacomo Lo Nigro (jolly), Vincenzo Picciurro (aiuto prodiere) e Davide Mulé (prodiere). Il team ha potuto contare sull'esperienza di Gabriele Bruni, presente a Riva di Traiano nella veste di allenatore.
Terminata la proficua trasferta laziale, il sailing team di Vela del Sud torna ora a concentrarsi sull'RC44 Championship Tour: tra un mese esatto è in programma la tappa conclusiva del circuito riservato agli specialisti del monotipo disegnato da Russell Coutts e Andrej Justin. Per l'occasione, a bordo di AFX Capital Racing Team sarà presente il tattico Flavio Favini, già in America's Cup con Mascalzone Latino.
Teatro della sfida saranno le acque croate di Rovigno (3-7 ottobre) dove, per il secondo anno consecutivo, verranno decise le sorti del circuito iniziato a Lanzarote lo scorso febbraio e si assegneranno i titoli iridati.
Favorito d'obbligo alla conquista del successo overall nelle regate di flotta è Team Aqua che, dopo la frazione di Marstrand, vanta un margine di tre punti su Artemis Racing e di quattro su Katusha. Tutta da vivere anche la lotta per la supremazia nell'uno contro uno, dove Synergy Russian Sailing Team e Aleph Sailing Team si presenteranno separati da due sole lunghezze.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"