giovedí, 18 settembre 2025

CAMPIONATO ITALIANO ALTURA

Italiano Altura: Aniene 1ª Classe e Scugnizza campioni italiani

italiano altura aniene 170 classe scugnizza campioni italiani
redazione

VELA - Si è concluso oggi con condizioni di mare molto impegnative il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’altura organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano in collaborazione con il Circolo Canottieri Aniene e il Circolo Nautico Guglielmo Marconi.

Impeccabile il lavoro del Comitato di Regata guidato da Raffaele Ricci, coadiuvato dal Comitato delle Proteste presieduto da Eugenio Torre, che è riuscito a far disputare in 5 giorni 8 regate, il massimo delle prove previste dal bando.

Le condizioni molto impegnative di oggi, con vento sui 15 nodi e onda alta 2 metri, hanno dato vita ad uno splendido spettacolo con planate e manovre eseguite a regola d’arte, che confermano l’altissimo livello di preparazione degli equipaggi.

Oggi nel gruppo A il Grand Soleil 42 Cronos 2 di Valerio Battista (con Francesco De Angelis alla tattica e Enrico Zennaro al timone),  ha messo a segno un’altra vittoria, la seconda dall’inizio del campionato, e conclude secondo in classifica generale a soli 5 punti dal primo, Aniene 1ª Classe, il Tp52 di Giorgio Marin, portato dallo skipper Alessandro Maria Rinaldi e dal tattico il fuoriclasse Vasco Vascotto, che si conferma così campione italiano. Terzo posto per il Grand Soleil 46 “Exprivia Luduan Reloaded” di Giovanni Sylos Labini. Per soli 3 punti quarto posto in classifica generale gruppo A per “Il Moro di Venezia XXVII” il Nautilus Marina 43 di Alessandro Narduzzi con Francesco Cruciani alla tattica e a bordo il progettista Maurizio Cossutti.

Nel gruppo B si deve accontentare del secondo posto Low Noise, M37 di Giuseppe Giuffrè che, con i due secondi posti odierni, si piazza alle spalle del Nautilus Marina 38 “Scugnizza” dell’armatore Enzo De Blasio, fresco vincitore del Mondiale ORC, che si è avvalso del tattico portoghese Hugo Rocha, che si laurea campione italiano. Terzo posto per un altro Grand Soleil, il 39’ “Morgan IV” di Nicola De Gemmis.

 

Sentite in banchina

Alessandro Maria Rinaldi (skipper di Aniene 1ª Classe)

"E' una grande emozione essere lo Skipper di questo gruppo, di questo equipaggio di soci e amici che hanno lavorato un'inverno per raggiungere questo traguardo. Lo spirito dell'Aniene unito al grande affiatamento con il gruppo di velisti triestini capitanati da Vasco Vascotto e Giorgio Martin continua a dare grandi risultati, ci siamo presi una bella soddisfazione nelle acque di casa. Con Roberto Emanuele de Felice siamo riusciti a portare la vela d'altura nel cuore dell'Aniene”.

Vasco Vascotto (tattico su Aniene 1ª Classe)

"E' una grande soddisfazione vincere nella acque di casa questo titolo italiano sono felice per questo risultato voluto e meritato da tutti animati da una grande passione e voglia di vincere, un gruppo di amici che è riuscito ad arrivare a raggiungere questo grande traguardo. I ragazzi sono rimasti concentrati fino alla fine, oggi non era facile regatare con questa onda formata, sono stati tutti molto bravi. E' un'esperienza unica poter vincere insieme a degli amici. Voglio ringraziare gli amici dell'Aniene e Alessandro Maria Rinaldi che è riuscito a creare un gruppo vincente”

Giovanna Micol (a bordo di Aniene 1ª Classe)

 “Che bella giornata vincere un titolo con i miei amici da atleta dell'Aniene e amica di tutti i triestini a bordo è un titolo che vale doppio. Oggi era una bella giornata per surfare e questa barca è una vera formula uno”.

 

Enzo Di Blasio (armatore di Scugnizza, campione italiano e recente vincitore del mondiale ORC di Helsinki)

“Sono molto soddisfatto del nostro risultato, che rappresenta una conferma della nostra preparazione già dimostrata in occasione del Mondiale di Helsinki. E’ stato comunque faticoso riuscire a tenere a bada il nostro diretto avversario “Low Noise” che, in particolare oggi nella priva prova, abbiamo battuto per un soffio.

Alla premiazione oltre ai premi di categoria verranno consegnati il Trofeo Carlo De Zerbi messo in palio dalla FIV e il Trofeo Due Mari

Classifica provvisoria dopo otto prove (uno scarto conteggiato):

Classe 1 R: Aniene 1ª Classe (2-1-1-1-1-1-2-1; pt. 8); Cronos 2 (1-2-3-3-2-2-1-2; pt. 13) e Cippa Lippa 8 (16-6-6-5.5-4-13-12-13; pt. 59.5)

 

Classe 1 C: Exprivia Luduan Reloaded (8-5-2-2-OCS-10-3-3; pt. 33); Il Moro di Venezia XXVII (7-4-4-7-3-5-6-7; pt. 36); Selene (4-11-7-8-6-6-4-9: pt 44)

 

Classe 2 C: Extra 1 (3-3-9-13.5-9-3-7-OCS; pt 47.5); Tsunami (5-10-10-10-5-4-10-12; pt 54); Vitamin-A (11-12-11-9-12-7-8-4; pt 62

 

Classe 3R: Scugnizza (1-1-1-1-2-7-1-1; pt 8); Low Noise (DSQ-2-3-3-1-2.5-2-2; pt 15.5; Morgan IV (5-7-2-2-4-5-3-3; pt 24)

 

Classe 3C: Coconut (4-4-4-6-6-1-5-10; pt 30); Harahel (2-3-8-7-8-4-7-6; pt 37); ZigoZago (3-6-7-4.5-7-6-8-8; pt 41.5).


01/09/2012 18:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci