domenica, 20 luglio 2025

CAMPIONATO ITALIANO ALTURA

VELA - (dai Team) Italiano Altura: inarrestabile Aniene 1a Classe

La seconda giornata del Campionato Italiano Assoluto Vela d'Altura va in scena con condizioni meteo soleggiato, con venti provenienti ancora da quadranti meridionali e con tendenza a rotazione nell'arco della giornata. Tre regate nel paniere dell'organizzazione, combattute con il cuore oltre l'ostacolo, con molti richiami in partenza a dimostrare l'agonismo e la voglia di essere competitivi al massimo. Per il Tp52 Aniene 1ª Classe una giornata da incorniciare con numeri che parlano da soli: 1- 1- 1. Un perfetto strike per il team che batte guidone del Circolo Canottieri Aniene 1892

La cronaca di giornata:

Il Comitato di Regata, presieduto da Raffaele Ricci, dopo aver posizionato il campo di fronte al porto di Riva di Traiano, ha dovuto faticare non poco per dare un via regolare. Diversi richiami in partenza, ripetuta più volte - con addirittura la bandiera nera esposta nell'ultima prova - e qualche problema con il controstarter palesano tutta sulla tensione nella flotta.

Il primo start vede subito protagonisti i giallo celesti "capitanati" da Alessandro Maria Rinaldi al timone e "diretti" alla tattica da Vasco Vascotto. Con un vento da 280° quasi sempre stabile ed un intensità del vento intorno ai 12 nodi la regata è come sempre contro il tempo: manovre decisamente più pulite e tutto il team gira meglio. La prima manche è vinta davanti a Exprivia e Cronos 2.

Giusto il tempo di "riordinare" scotte e vele e la seconda regata va in scena. Aumenta il vento, ma cio' non crea alcun problema, le cose sembrano girare bene, grazie anche ai frutti portati dal briefing mattutino: infatti il team lavora bene, gira al massimo e il gioco e' fatto, fotocopiando di fatto la prima regata ovvero Aniene 1ª Classe, Exprivia e Cronos 2. La classifica si delinea a favore dell'imbarcazione Campione d'Europa in carica.

C'è il tempo per una terza prova e non c'è il due senza tre! Aniene 1ª Classe parte al centro dell'allineamento, allunga ed inizia la cavalcata contro il tempo. I compensi sono una vera gatta da pelare ma la bravura del team crea la regata perfetta per la giornata perfetta: vittoria davanti a Cronos e Moro di Venezia. Il campionato è solo all'inizio e non bisogna distrarsi: concentrazione e azione danno risultati importanti. E domani si torna in mare per la terza giornata di regate a Riva di Traiano.

"Abbiamo sciolto i cavalli, dopo la prima giornata un po' contratti - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, Timoniere del Tp52 Aniene 1ª Classe - con tre buone partenze siamo riusciti subito a prendere il comando e capitalizzare il lavoro fatto, l'equipaggio oggi ha lavorato veramente bene e siamo molto soddisfatti."

"Sono molto soddisfatto di come abbiamo regatato oggi, i ragazzi hanno dato il massimo e preso confidenza tra di loro - sono le parole di Vasco Vascotto, Tattico di Aniene 1ª Classe - le condizioni di oggi ci hanno favorito, la barca è molto veloce, ma ripeto, siamo stati bravi a condurla al massimo della velocità. Ovviamente il campionato è solo all'inizio e dobbiamo rimanere concentrati"


29/08/2012 23:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci