domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

RIVA DI TRAIANO

Traiano: riprende l'Invernale in una domenica complicata

traiano riprende invernale in una domenica complicata
redazione

Una regata della Befana tanto per tenersi in esercizio e per dar prova di essere uomini veri con la temperatura vicina allo zero, e poi via, verso il nuovo appuntamento di domenica 15 gennaio con il Campionato Invernale - Trofeo Paolo Venanzangeli, che vedrà in acqua le 57 barche iscritte a contendersi la prima vittoria del 2017.
"Sarà una giornata complicata quella di domenica - spiega il presidente del Comitato di Regata Fabio Barrasso - perché avremo quasi sicuramente un vento di Grecale che per il nostro campo di regata non è il massimo. L'intensità dovrebbe oscillare tra i 7 e i 10 nodi, ma il condizionale è d'obbligo. Questa nuova perturbazione fredda che sta entrando rende le previsioni un po' più difficili. Nella serata di domenica è previsto, ad esempio, un consistente rinforzo di vento che, se dovesse anticipare, cambierebbe gli scenari della regata. Quasi certe sono la pioggia e la copertura nuvolosa, prevista al 100%":
"Sarà una bella domenica di vela - commenta il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino - e sicuramente meno fredda della regata della Befana, corsa il giorno otto gennaio a causa della bufera prevista e verificatasi il sei. Gli equipaggi hanno voglia di regatare e di contendersi questo Campionato, per poi pensare alla 'Roma per 1-2-Tutti'. Noi lo stiamo già facendo ed a breve uscirà il bando di questa importante regata che apre la stagione della grande altura in Mediterraneo. Visto l'alto numero di partecipanti in doppio a questo Campionato Invernale, ben 19 equipaggi, penso che sarà un'edizione che ci riporterà ai fasti degli esordi proprio nella classe regina, la per2, quella che ha dato il nome e ha fatto la storia di questa regata e di questo circolo.".
Si ricomincia con Ulika, lo Swan 45 di Andrea Masi, in testa il classe Regata sia in IRC sia in ORC, l’Hanse 430 Twins di Francesco Sette al comando dei Crociera, il Mescal 959 Giuly del Mar di Ezio Petrolini alla guida della divisione Gran Crociera. Nei “Per 2” guida la classifica  il Sun Fast 3600 Lunatika – NTT Data di Stefano Chiarotti, vincitore dell’unica prova disputata.


13/01/2017 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci