lunedí, 3 novembre 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Roma per 2, "Bienvenue aux Figaro"

roma per quot bienvenue aux figaro quot
Roberto Imbastaro

Mentre la "Roma per Tutti" si arricchisce della partecipazione dell’intero staff della Roma Ocean World di Matteo Miceli, che correrà in equipaggio sull’Este 35 Whisky Echo di Valerio Brinati, tra le iscrizioni che continuano a pervenire alla segreteria dei Circolo Nautico Riva di Traiano, spicca quella di due Beneteau Figaro provenienti dalla base de La Grande Motte e che parteciperanno alla "Roma per 2".
Si tratta del Figaro "Made in Midi" di Michel Cohen, e del Figaro 2 "Maracuja" di Laurent Camprubi. Con le loro salgono a tre le iscrizioni di barche francesi a questa 22ma edizione della Roma per 1/2/Tutti per la presenza anche di Hugues Le Cardinal con un GS 40 BC nella categoria dei solitari.
“Ci fa piacere questa partecipazione dei Figaro - spiega il Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino - perché sono barche interessantissime che in Francia hanno fatto e stanno facendo la storia della vela, mentre in Italia, esclusa la parentesi di Pietro D’Alì, non si sono mai affermate. Oltre a loro, tra le partecipazioni straniere, devo menzionare assolutamente il Pogo 40 tedesco "Tante Anni" di Konrad Schwingenstein, che continua a regatare a Riva di Traiano nella Roma per Tutti con equipaggi sempre altamente competitivi. Due anni fa aveva a bordo velisti dell’equipaggio dell’Hydroptere e chissà cosa ci proporrà quest'anno. Dovrebbe essere della partita anche un altro Figaro, quello che proprio Pietro D'alì ha appena venduto. Il nuovo proprietario vuole venire a correre qui, perché questa è una corsa vera che dà adrenalina e queste partecipazioni estere lo dimostrano. Non è una passeggiata di poche miglia: la Roma per 2 è  grande Altura”.

-----------------------
La Roma per 1/per 2/per Tutti partirà il 12 aprile 2015 e i Bandi di Regata sono stati pubblicati in italiano, inglese e francese e sono scaricabili all’indirizzo
http://www.romaper2.com/pub/index.php?cat=bando
ed è già possibile iscriversi on line sul sito della Roma per2 all’indirizzo http://www.romaper2.com/pub/index.php?cat=iscrizioni_modulo

 

 


23/03/2015 13:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci