Si sono disputate tre prove oggi nella seconda giornata di regate del Campionato Italiano Assoluto della Vela d’Altura, che si sta svolgendo a Riva di Traiano, ospitato dal Circolo Nautico di Riva di Traiano, in collaborazione con il Circolo Canottieri Aniene ed il Circolo Nautico Guglielmo Marconi.
Ne ha approfittato Scugnizza, di Enzo De Blasio, Circolo Canottieri Napoli, che, già da ieri, al comando della classifica generale provvisoria, ha capitalizzato ancora il suo vantaggio, sul secondo, Morgan IV,di Nicola De Gemmis, al timone Ugo Giordano, mettendo a segno due primi di giornata ed un secondo.
Veloce l’imbarcazione, sempre più affiatato il team napoletano è riuscito ancora a tener testa all’equipaggio di Morgan IV, ed a quello di Low Noise, di Giuseppe Giuffrè, Campione Europeo in carica, che hanno concluso rispettivamente con due argenti ed un “legno”, i primi e due bronzi ed un oro i secondi.
Regate piuttosto regolari le prime due, svolte con le condizioni di vento adatte all’Nm 38 di De Blasio, che soffre invece il vento debole e l’onda che hanno caratterizzato la terza prova di giornata, quinta del campionato.
Sofferta la terza partenza che ha colto gli scugnizzi in ritardo ma pronti a reagire. Così, rimontando pian piano la flotta anche di fronte al calo di vento che è caduto nel range da sempre poco tollerato dalla barca Campione del Mondo, gli scugnizzi hanno recuperato infine un secondo posto.
Contento l’armatore, soprattutto di constatare la crescita sportiva ed il carattere del nocciolo duro del suo fedele team, con lui fin dal varo del progetto di Cossutti.
La classifica generale provvisoria recita, Scugnizza, Morgan IV, Coconut.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela