martedí, 16 settembre 2025

ALTURA

VELA - (Dai Team) Italiano Altura: Aniene a un passo dalla vetta

Vela, Campionato Italiano Altura - La terza giornata dei Campionati Italiani Assoluti d'Altura, si apre con l'arrivo del sole, dopo le piogge di ieri è sicuramente una notizia positiva. Si inizia con una bella colazione, meeting con le previsioni meteo alla mano e discussione sulle tattiche da adottare. Venti medio leggeri ma instabili con condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Le regate vanno in scena come sempre tutto sotto la supervisione di un pool formato da Yacht Club Adriaco, Società Triestina della Vela, Yacht Club Porto San Rocco con la partecipazione di Fiv ed Uvai.

Si sfoggiano i "tendalini", con questo sole il riparo, in attesa che il vento si distenda e si stabilizzi è fondamentale per tutti. Qualche integratore, della frutta e passa la paura. Alle 13,08 si parte, il pin è favorito e da quelle parti il traffico aumenta. Come sempre, Aniene 1a Classe con Lorenzo Bressani al timone coadiuvato alla tattica da Michele Paoletti mostra i denti e parte come un razzo, regatare liberi dagli altri tp52 in corsa è fondamentale. Poco più di sei nodi da 285°, molto caldo e qualche macchia più "fresca" un po' più a sinistra. E' è il momento di far velocità. Alla boa Aniene 1a Classe è già in testa. Intelligenza tattica e un equipaggio rodato fanno il resto, il gioco è fatto. Regata vinta in tempo reale davanti agli altri due tp52 (più potenti perchè non competono per il titolo italiano) è una bella soddisfazione, a bordo c'è grande ottimiso.

Momenti di apprensione per una collisione sulla linea d'arrivo del gruppo B, passa un po' di tempo, il vento sale fino a 12 nodi, da 230°, si parte, anzi no! Richiamo generale per flotta dei grandi, l'adrenalina sale. Appare una bandiera "scomoda" per la flotta, la "X", che non è il famoso format televisivo di talenti musicali, bensì una "mannaia" su chi è stato meno preciso in partenza. Pericolo scampato, un po' in salita per Aniene 1a Classe, che batte il guidone del Circolo Canottieri Aniene, alla prima boa a condurre è Aquila, davanti a Banks Sail e Aniene 1a Classe. E' la regata più dura, secondo i numeri espressi, fiato sospeso. All'arrivo Aquila vince davanti a Sonic ( i due Tp52 fuori stazza che non competono perchè non a norma) Aniene 1a Classe alle prese con l'ultima strambata insieme a Banks Sails con vento in calare. Alla resa dei "conti", i compensi dicono che Man va in testa alla classifica seguito da Aniene 1a Classe, è una battaglia annunciata che verrà combattuta sul campo di regata del Golfo di Trieste.

"Bella giornata di sole e di regate - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, skipper di Aniene 1a Classe - nella prima regata con poco vento la barca andava bene e consapevoli dei minuti da pagare ai gs42 abbiamo corso liberi da coperture tagliando il traguardo in testa. Nella seconda prova un inaspettato giro a sinistra del vento ci ha condizionato il resto della regata inseguendo gli altri due tp e Banks Sail che abbiamo superato solo nell'ultimo lato di poppa ".

"Regate difficili oggi con il vento che saltava di continuo - commenta Lorenzo Bressani, Timoniere di Aniene 1a Classe - nella seconda regata c'è stato un salto di 25° proprio subito dopo la partenza e non siamo riusciti ad entrare in quella zona favorevole del campo. E' una sfida aperta con Man, dobbiamo regatare e dare il massimo, siamo qui per far bene."

"Siamo in seconda posizione e dobbiamo solo rimanere concentrati - son le parole di Roberto Emanuele de Felice, Stratega di Aniene 1a Classe - ci sono barche che arrivano in un fazzoletto di secondi, se pensiamo che nella prima prova tra il primo e quarto ci sono solo quaranta secondi di differenza (in compensato) e nella seconda prova per soli due secondi abbiamo perso un punto."


21/07/2011 23:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci