martedí, 16 settembre 2025

CAMPIONATO AUTUNNALE

VELA - Concluso il 1° Campionato d’Autunno-Trofeo Challenger Francesco Caravita

Circa 200 imbarcazioni di 10 diverse classi veliche si sono date appuntamento sul Lago di Bracciano per 3 domeniche consecutive per la prima edizione del “Campionato d’Autunno-Trofeo Challenger Francesco Caravita”.
La manifestazione è stata organizzata dal consorzio Circoli Velici Lago di Bracciano formato da Planet Sail, Sailing Team Bracciano, Centro Velico 3V, Circolo AVB e Circolo Velico Tiberino.
Molti gli atleti provenienti dal litorale laziale, a cominciare dalla Lega Navale di Ostia e dal Nauticlub CastelFusano, per finire al Circolo Vela Roma di Anzio.
Importante la partecipazione e il ruolo dei giovani e dei giovanissimi che con i loro Optimist, gli OpenBic, Equipe, 420, 29er e Laser sono stati il vero centro di attenzione non solo dei genitori, ma dei preparatori atletici, dei responsabili FIV della IV Zona e delle Istituzioni: oltre 130 le imbarcazioni di cui oltre 80 solo della categoria Optimist.
Il 24 e il 31 di ottobre, il 7 di novembre in due campi di regata si sono svolte, così, le prove del Campionato d’Autunno. In totale 6 le prove disputate per le categorie Optimist e OpenBic con oltre 20 mezzi di assistenza in acqua.
Importante e sempre puntuale il lavoro svolto dai Comitati di Regata che hanno visto impegnati, tra gli altri, Giuseppe D’Amico (Presidente del Comitato di Regata del Campo 1 e Direttore Sportivo FIV IV Zona), Giorgio Rossi (Presidente del Comitato di Regata Campo 2 e Capo della Sezione Giudici della IV Zona) e Guido Sirolli (Giudice della Categoria OpenBic, e figura di spicco nella promozione agonistica di questa emergente categoria riservata ai giovanissimi).
Insieme ai festeggiamenti, l’organizzazione ha riservato anche un momento di commozione: in ricordo di Francesco Saverio Caravita, giovane atleta del Circolo 3V prematuramente scomparso, è stato assegnato per la prima volta il “Trofeo Challenge” a lui dedicato e riservato alla categoria Laser 4.7. A riceverlo dalle mani dei genitori di Francesco è stato Matteo Sammarco, che lo rimetterà in gioco esattamente fra un anno per rinnovare il ricordo e la passione di Francesco Saverio per questo splendido sport.
La premiazione si è svolta sulla terrazza dell’Hotel Alfredo e a tutti gli atleti è stata consegnata una borsa tecnica Slam commemorativa del Campionato d’Autunno. Presenti Emiliano Minnucci, consigliere provinciale e Alessandro Mei, Presidente del Comitato IV Zona FIV, che insieme a Minnucci ha sottolineato l’impegno del Comitato Organizzatore, evidenziando il positivo risultato in termini sia di successo dell’organizzazione che di coinvolgimento degli atleti e dei circoli, auspicando che tale collaborazione possa passare dalla fase sperimentale a quella consolidata di strumento operativo per la gestione di eventi velico-sportivi nel Lazio.


11/11/2010 11:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci