Circa 200 imbarcazioni di 10 diverse classi veliche si sono date appuntamento sul Lago di Bracciano per 3 domeniche consecutive per la prima edizione del “Campionato d’Autunno-Trofeo Challenger Francesco Caravita”.
La manifestazione è stata organizzata dal consorzio Circoli Velici Lago di Bracciano formato da Planet Sail, Sailing Team Bracciano, Centro Velico 3V, Circolo AVB e Circolo Velico Tiberino.
Molti gli atleti provenienti dal litorale laziale, a cominciare dalla Lega Navale di Ostia e dal Nauticlub CastelFusano, per finire al Circolo Vela Roma di Anzio.
Importante la partecipazione e il ruolo dei giovani e dei giovanissimi che con i loro Optimist, gli OpenBic, Equipe, 420, 29er e Laser sono stati il vero centro di attenzione non solo dei genitori, ma dei preparatori atletici, dei responsabili FIV della IV Zona e delle Istituzioni: oltre 130 le imbarcazioni di cui oltre 80 solo della categoria Optimist.
Il 24 e il 31 di ottobre, il 7 di novembre in due campi di regata si sono svolte, così, le prove del Campionato d’Autunno. In totale 6 le prove disputate per le categorie Optimist e OpenBic con oltre 20 mezzi di assistenza in acqua.
Importante e sempre puntuale il lavoro svolto dai Comitati di Regata che hanno visto impegnati, tra gli altri, Giuseppe D’Amico (Presidente del Comitato di Regata del Campo 1 e Direttore Sportivo FIV IV Zona), Giorgio Rossi (Presidente del Comitato di Regata Campo 2 e Capo della Sezione Giudici della IV Zona) e Guido Sirolli (Giudice della Categoria OpenBic, e figura di spicco nella promozione agonistica di questa emergente categoria riservata ai giovanissimi).
Insieme ai festeggiamenti, l’organizzazione ha riservato anche un momento di commozione: in ricordo di Francesco Saverio Caravita, giovane atleta del Circolo 3V prematuramente scomparso, è stato assegnato per la prima volta il “Trofeo Challenge” a lui dedicato e riservato alla categoria Laser 4.7. A riceverlo dalle mani dei genitori di Francesco è stato Matteo Sammarco, che lo rimetterà in gioco esattamente fra un anno per rinnovare il ricordo e la passione di Francesco Saverio per questo splendido sport.
La premiazione si è svolta sulla terrazza dell’Hotel Alfredo e a tutti gli atleti è stata consegnata una borsa tecnica Slam commemorativa del Campionato d’Autunno. Presenti Emiliano Minnucci, consigliere provinciale e Alessandro Mei, Presidente del Comitato IV Zona FIV, che insieme a Minnucci ha sottolineato l’impegno del Comitato Organizzatore, evidenziando il positivo risultato in termini sia di successo dell’organizzazione che di coinvolgimento degli atleti e dei circoli, auspicando che tale collaborazione possa passare dalla fase sperimentale a quella consolidata di strumento operativo per la gestione di eventi velico-sportivi nel Lazio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati