L’ultimo fine settimana di luglio ha visto rinnovarsi a Procchio il classico appuntamento con la vela agonistica giovanile in occasione di due manifestazioni organizzate dall’ Associazione Nautica La Guardiola.
Nella giornata di sabato si è disputata l’ottava edizione del Trofeo Moretti, intitolata al Vittorio Moretti, presidente del sodalizio velico procchiese alla fine degli anni ’80. In gara i giovani velisti della classi Optimist e L’Equipe che hanno dovuto letteralmente lottare con un forte maestrale e con mare formato che ha messo tutti in grande difficoltà: in effetti solo tre timonieri della classe Optimist sono stati in grado di concludere la prova.
Complimenti ai giovanissimi timonieri della classe Optimist Cadetti Gianlorenzo Martiner Bot, portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina ed Edoardo Arnello Circolo Velico Capoliveri, rispettivamente primo e secondo sulla linea d’arrivo e ad Amedeo Salvi del Club del Mare (Marina di Campo) primo della categoria Juniores.
Nella giornata di domenica è stata la volta dell’undicesima edizione del Trofeo Città di Marciana che ha visto sul campo di regata gli equipaggi delle classi Optimist (Cadetti e Juniores), Laser 4.7, L’Equipe (Cadetti e Juniores) e Libera.
Le condizioni meteorologiche sono state caratterizzate da un maestrale sugli 8 nodi di intensità che hanno permesso di disputare due manche.
La vittoria nella classe Optimist Cadetti (solo una prova) è andata a Riccardo Groppi del CV Capoliveri, mentre nella categoria Optimist Juniores a Fabio Pia del CV Marciana Marina vincitore di entrambe le
manche.
I migliori nelle altre classi sono stati: Giulia Ammirati del CV Capoliveri nella classe Laser 4.7; Samuel Spada/Gianlorenzo Martiner Bot del CV Marciana Marina nell’Equipe Cadetti; Susanna Albanesi/ Benedetta Arrighi del Centro Velico Elbano di Rio Marina nella categoria L’Equipe Juniores, Alberto Perego del CV Capoliveri nella classe Libera.
Il più giovane regatante in gara era Denis Peria, portacolori del CVMM terzo classificato nella categoria Optimist Cadetti.
Il Comitato di Regata che ha come sempre gestito in maniera impeccabile entrambe le regate era presieduto dal giudice riese Franco Mori con l’assistenza di Bruno Bozzoli (LNI Portoferraio) e Andrea Bozzolini (La Guardiola).
Durante la premiazione il presidente dell’ASN La Guardiola, Primo Miliani ha consegnato il Trofeo Moretti (assegnato dopo i risultati delle regate di domenica viste le condizioni proibitive del giorno precedente) ai ragazzi del Circolo della Vela Marciana Marina che hanno ottenuto il migliore punteggio (Ruben Specchi, Denis Peria, Giulia Arnaldi e Ludovica di Tavi-Optimist Cadetti; Fabio Pia-Optimist Juniores; Samuel Spada/Gianlorenzo Martiner Bot-L’Equipe Cadetti; Tommaso Marzocchini/Sandro Mazzei-L’Equipe Juniores.
Entrambe le regate sono state valide come terza prova (dopo quelle di Naregno e Capoliveri) del Campionato Elbano Derive organizzato dal Comitato Circoli Velici Elbani.
I prossimi appuntamenti per la vela giovanile dell’Elba sono ora fissati a Marina di Campo nei giorni 2 e 7 agosto dove rispettivamente il Club del Mare organizzerà il Trofeo Dini e il Trofeo S.Gaetano e a Marciana Marina dove il CVMM il 9 agosto organizzerà la regata di S. Chiara.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero