giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

OPTIMIST

VELA - Conclusi a Procchio i Trofei Moretti e Città di Marciana

L’ultimo fine settimana di luglio ha visto rinnovarsi a Procchio il classico appuntamento con la vela agonistica giovanile in occasione di due manifestazioni organizzate dall’ Associazione Nautica La Guardiola.

Nella giornata di sabato si è disputata l’ottava edizione del Trofeo Moretti, intitolata al Vittorio Moretti, presidente del sodalizio velico procchiese alla fine degli anni ’80. In gara i giovani velisti della classi Optimist e L’Equipe che hanno dovuto letteralmente lottare con un forte maestrale e con mare formato che ha messo tutti in grande difficoltà: in effetti solo tre timonieri della classe Optimist sono stati in grado di concludere la prova.

Complimenti ai giovanissimi timonieri della classe Optimist Cadetti Gianlorenzo Martiner Bot, portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina ed Edoardo Arnello Circolo Velico Capoliveri, rispettivamente primo e secondo sulla linea d’arrivo e ad Amedeo Salvi del Club del Mare (Marina di Campo) primo della categoria Juniores.

Nella giornata di domenica è stata la volta dell’undicesima edizione del Trofeo Città di Marciana che ha visto sul campo di regata gli equipaggi delle classi Optimist (Cadetti e Juniores), Laser 4.7, L’Equipe (Cadetti e Juniores) e Libera.

Le condizioni meteorologiche sono state caratterizzate da un maestrale sugli 8 nodi di intensità che hanno permesso di disputare due manche.

La vittoria nella classe Optimist Cadetti (solo una prova) è andata a Riccardo Groppi del CV Capoliveri, mentre nella categoria Optimist Juniores a Fabio Pia del CV Marciana Marina vincitore di entrambe le
manche.

I migliori nelle altre classi sono stati: Giulia Ammirati del CV Capoliveri nella classe Laser 4.7; Samuel Spada/Gianlorenzo Martiner Bot del CV Marciana Marina nell’Equipe Cadetti; Susanna Albanesi/ Benedetta Arrighi del Centro Velico Elbano di Rio Marina nella categoria L’Equipe Juniores, Alberto Perego del CV Capoliveri nella classe Libera.

Il più giovane regatante in gara era Denis Peria, portacolori del CVMM terzo classificato nella categoria Optimist Cadetti.

Il Comitato di Regata che ha come sempre gestito in maniera impeccabile entrambe le regate era presieduto dal giudice riese Franco Mori con l’assistenza di Bruno Bozzoli (LNI Portoferraio) e Andrea Bozzolini (La Guardiola).

Durante la premiazione il presidente dell’ASN La Guardiola, Primo Miliani ha consegnato il Trofeo Moretti (assegnato dopo i risultati delle regate di domenica viste le condizioni proibitive del giorno precedente) ai ragazzi del Circolo della Vela Marciana Marina che hanno ottenuto il migliore punteggio (Ruben Specchi, Denis Peria, Giulia Arnaldi e Ludovica di Tavi-Optimist Cadetti; Fabio Pia-Optimist Juniores; Samuel Spada/Gianlorenzo Martiner Bot-L’Equipe Cadetti; Tommaso Marzocchini/Sandro Mazzei-L’Equipe Juniores.

Entrambe le regate sono state valide come terza prova (dopo quelle di Naregno e Capoliveri) del Campionato Elbano Derive organizzato dal Comitato Circoli Velici Elbani.

I prossimi appuntamenti per la vela giovanile dell’Elba sono ora fissati a Marina di Campo nei giorni 2 e 7 agosto dove rispettivamente il Club del Mare organizzerà il Trofeo Dini e il Trofeo S.Gaetano e a Marciana Marina dove il CVMM il 9 agosto organizzerà la regata di S. Chiara.


27/07/2009 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci