L’ultimo fine settimana di luglio ha visto rinnovarsi a Procchio il classico appuntamento con la vela agonistica giovanile in occasione di due manifestazioni organizzate dall’ Associazione Nautica La Guardiola.
Nella giornata di sabato si è disputata l’ottava edizione del Trofeo Moretti, intitolata al Vittorio Moretti, presidente del sodalizio velico procchiese alla fine degli anni ’80. In gara i giovani velisti della classi Optimist e L’Equipe che hanno dovuto letteralmente lottare con un forte maestrale e con mare formato che ha messo tutti in grande difficoltà: in effetti solo tre timonieri della classe Optimist sono stati in grado di concludere la prova.
Complimenti ai giovanissimi timonieri della classe Optimist Cadetti Gianlorenzo Martiner Bot, portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina ed Edoardo Arnello Circolo Velico Capoliveri, rispettivamente primo e secondo sulla linea d’arrivo e ad Amedeo Salvi del Club del Mare (Marina di Campo) primo della categoria Juniores.
Nella giornata di domenica è stata la volta dell’undicesima edizione del Trofeo Città di Marciana che ha visto sul campo di regata gli equipaggi delle classi Optimist (Cadetti e Juniores), Laser 4.7, L’Equipe (Cadetti e Juniores) e Libera.
Le condizioni meteorologiche sono state caratterizzate da un maestrale sugli 8 nodi di intensità che hanno permesso di disputare due manche.
La vittoria nella classe Optimist Cadetti (solo una prova) è andata a Riccardo Groppi del CV Capoliveri, mentre nella categoria Optimist Juniores a Fabio Pia del CV Marciana Marina vincitore di entrambe le
manche.
I migliori nelle altre classi sono stati: Giulia Ammirati del CV Capoliveri nella classe Laser 4.7; Samuel Spada/Gianlorenzo Martiner Bot del CV Marciana Marina nell’Equipe Cadetti; Susanna Albanesi/ Benedetta Arrighi del Centro Velico Elbano di Rio Marina nella categoria L’Equipe Juniores, Alberto Perego del CV Capoliveri nella classe Libera.
Il più giovane regatante in gara era Denis Peria, portacolori del CVMM terzo classificato nella categoria Optimist Cadetti.
Il Comitato di Regata che ha come sempre gestito in maniera impeccabile entrambe le regate era presieduto dal giudice riese Franco Mori con l’assistenza di Bruno Bozzoli (LNI Portoferraio) e Andrea Bozzolini (La Guardiola).
Durante la premiazione il presidente dell’ASN La Guardiola, Primo Miliani ha consegnato il Trofeo Moretti (assegnato dopo i risultati delle regate di domenica viste le condizioni proibitive del giorno precedente) ai ragazzi del Circolo della Vela Marciana Marina che hanno ottenuto il migliore punteggio (Ruben Specchi, Denis Peria, Giulia Arnaldi e Ludovica di Tavi-Optimist Cadetti; Fabio Pia-Optimist Juniores; Samuel Spada/Gianlorenzo Martiner Bot-L’Equipe Cadetti; Tommaso Marzocchini/Sandro Mazzei-L’Equipe Juniores.
Entrambe le regate sono state valide come terza prova (dopo quelle di Naregno e Capoliveri) del Campionato Elbano Derive organizzato dal Comitato Circoli Velici Elbani.
I prossimi appuntamenti per la vela giovanile dell’Elba sono ora fissati a Marina di Campo nei giorni 2 e 7 agosto dove rispettivamente il Club del Mare organizzerà il Trofeo Dini e il Trofeo S.Gaetano e a Marciana Marina dove il CVMM il 9 agosto organizzerà la regata di S. Chiara.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti