Si è conclusa la quarta edizione de IL MARE CI UNISCE, organizzata da AYDE –Associazione Yacht e Derive d’Epoca, con la partnership di Marina Yachting, e in contemporanea con la Mille Vele dello Yacht Club Italiano.
Il porticciolo di Camogli si è riempito di derive, vele latine della flotta Univet, due golette di grandi dimensioni, i gozzi, tra i quali, gradito ritorno a Camogli, il Ciancianin del 1908 ed il leudo Zigoela.
Anche gli spettacoli culturali hanno contribuito ad animare il borgo di Camogli che ha visto una grande affluenza di persone interessate, malgrado il clima grigio di macaia che solitamente invece lo spopola nei week end.
A Recco le premiazioni: il racer inglese “Desgajde” del 1864 invece del Tamigi ha scelto di correre nel Golfo Paradiso ed è arrivato secondo dietro il “Veloce”, “beccaccino” o modernamente “snipe”, che ha vinto facendo onore al suo nome. Il Trofeo Dodero per le vele latine è andato a “A Commedia cellasca”.
Al debutto nel Golfo Paradiso il Coastal Rowing di voga ha visto prevalere lo Yacht Club Italiano. Il Trofeo d’Eleganza Marina Yachting ha premiato Cesare Dell’Orto, armatore del racer Dasgajde, autentico gentleman che pur essendo “diversamente giovane”, si impegna in acrobazie sul trapezio della sua barca, con passione e stile che sono di esempio per tutti.
Insieme ai risultati sportivi rileviamo quelli di partecipazione degli equipaggi e delle popolazioni di Recco e di Camogli, nello spirito marinaresco che si sono manifestati anche nella solidarietà con UNICEF che ha sposato IL MARE CI UNISCE, promuovendo e raccogliendo fondi per la lotta contro le malattie killer dell’infanzia.
Il circuito AYDE-Marina Yachting non poteva iniziare meglio e con più successo. Ora tutti a Rimini per la seconda tappa.
Campionato Italiano Open Classe 5.5 S.I. e Coppa Sciarrelli (Rimini) 
8-10 giugno 2012
L’eleganza degli scafi storici della Classe 5.50 Stazza Internazionale e l’unicità delle imbarcazioni progettate dal triestino Carlo Sciarrelli, l’indiscusso maestro delle barche classiche. Quello di Rimini sarà un appuntamento imperdibile, dove in tre giorni si alterneranno sia la competizione che l’esibizione di scafi diventati ormai parte della storia dell’architettura navale moderna.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"