Si è conclusa la quarta edizione de IL MARE CI UNISCE, organizzata da AYDE –Associazione Yacht e Derive d’Epoca, con la partnership di Marina Yachting, e in contemporanea con la Mille Vele dello Yacht Club Italiano.
Il porticciolo di Camogli si è riempito di derive, vele latine della flotta Univet, due golette di grandi dimensioni, i gozzi, tra i quali, gradito ritorno a Camogli, il Ciancianin del 1908 ed il leudo Zigoela.
Anche gli spettacoli culturali hanno contribuito ad animare il borgo di Camogli che ha visto una grande affluenza di persone interessate, malgrado il clima grigio di macaia che solitamente invece lo spopola nei week end.
A Recco le premiazioni: il racer inglese “Desgajde” del 1864 invece del Tamigi ha scelto di correre nel Golfo Paradiso ed è arrivato secondo dietro il “Veloce”, “beccaccino” o modernamente “snipe”, che ha vinto facendo onore al suo nome. Il Trofeo Dodero per le vele latine è andato a “A Commedia cellasca”.
Al debutto nel Golfo Paradiso il Coastal Rowing di voga ha visto prevalere lo Yacht Club Italiano. Il Trofeo d’Eleganza Marina Yachting ha premiato Cesare Dell’Orto, armatore del racer Dasgajde, autentico gentleman che pur essendo “diversamente giovane”, si impegna in acrobazie sul trapezio della sua barca, con passione e stile che sono di esempio per tutti.
Insieme ai risultati sportivi rileviamo quelli di partecipazione degli equipaggi e delle popolazioni di Recco e di Camogli, nello spirito marinaresco che si sono manifestati anche nella solidarietà con UNICEF che ha sposato IL MARE CI UNISCE, promuovendo e raccogliendo fondi per la lotta contro le malattie killer dell’infanzia.
Il circuito AYDE-Marina Yachting non poteva iniziare meglio e con più successo. Ora tutti a Rimini per la seconda tappa.
Campionato Italiano Open Classe 5.5 S.I. e Coppa Sciarrelli (Rimini) 
8-10 giugno 2012
L’eleganza degli scafi storici della Classe 5.50 Stazza Internazionale e l’unicità delle imbarcazioni progettate dal triestino Carlo Sciarrelli, l’indiscusso maestro delle barche classiche. Quello di Rimini sarà un appuntamento imperdibile, dove in tre giorni si alterneranno sia la competizione che l’esibizione di scafi diventati ormai parte della storia dell’architettura navale moderna.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri