Dopo le fiere turistiche di mezza Europa (Monaco, Berlino, Londra) e vari incontri in località italiane, il Circolo Vela Gargnano presenterà la Centomiglia del Garda sul lago d’Iseo. Potrebbe sembrare un’idea bizzarra, in verità è una scelta carica di ricordi e di significati sportivi. L’Associazione Nautica Sebina che ospiterà l’evento (in programma lunedì 16 luglio) è infatti il Club sportivo di Giorgio Zuccoli, il grande skipper bresciano che vent’anni fa partecipava alle Olimpiadi di Barcellona, mentre nel 1993 otteneva il primato del tempo alla 44° Centomiglia con l’imbarcazione “Dimore”. Il primato, tutt’ora imbattuto, è di 6 ore e 5 minuti. Testimonial di quelle gare sarà alla presentazione sul Sebino, l’ex campione del mondo di vela Angelo Glisoni, prodiere di Zuccoli sia ai Giochi in Spagna sia alla Centomiglia, oggi Vice presidente dell’Ans di Sulzano. Moltisime saranno le novità della nuova Centomiglia, in programma nel week end dell’8-9 settembre. Le più significative saranno due nuove sfide, quella del Kitesurf, che è da poco entrata nel programma delle Olimpiadi del 2016, e il Surf a vela (Windsurfing). Gli altri dettagli saranno svelati alla stampa nel corso dell’incontro sul lago d’Iseo. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con la Strada dei vini della Franciacorta, l’Agenzia turistica del Territorio Lago d’Iseo-Franciacorta , il Consorzio Riviera dei Limoni e dei Castelli del lago di Garda.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni