Dopo le fiere turistiche di mezza Europa (Monaco, Berlino, Londra) e vari incontri in località italiane, il Circolo Vela Gargnano presenterà la Centomiglia del Garda sul lago d’Iseo. Potrebbe sembrare un’idea bizzarra, in verità è una scelta carica di ricordi e di significati sportivi. L’Associazione Nautica Sebina che ospiterà l’evento (in programma lunedì 16 luglio) è infatti il Club sportivo di Giorgio Zuccoli, il grande skipper bresciano che vent’anni fa partecipava alle Olimpiadi di Barcellona, mentre nel 1993 otteneva il primato del tempo alla 44° Centomiglia con l’imbarcazione “Dimore”. Il primato, tutt’ora imbattuto, è di 6 ore e 5 minuti. Testimonial di quelle gare sarà alla presentazione sul Sebino, l’ex campione del mondo di vela Angelo Glisoni, prodiere di Zuccoli sia ai Giochi in Spagna sia alla Centomiglia, oggi Vice presidente dell’Ans di Sulzano. Moltisime saranno le novità della nuova Centomiglia, in programma nel week end dell’8-9 settembre. Le più significative saranno due nuove sfide, quella del Kitesurf, che è da poco entrata nel programma delle Olimpiadi del 2016, e il Surf a vela (Windsurfing). Gli altri dettagli saranno svelati alla stampa nel corso dell’incontro sul lago d’Iseo. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con la Strada dei vini della Franciacorta, l’Agenzia turistica del Territorio Lago d’Iseo-Franciacorta , il Consorzio Riviera dei Limoni e dei Castelli del lago di Garda.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu