Nel secondo giorno del Cat Days organizzato dal Circolo Velico Cala Civette e ospitato nelle strutture del PuntAla Camping Resort sono di scena gli F18, i Dart 18 e gli Hobie Cat 16 spi.
Mattina caratterizzata dal maltempo: pioggia e niente vento, tanto che il comitato di regata decide di tenere tutti a terra. Nel pomeriggio, invece cambiano le cose e si mostra uno scirocco variabile tra i 14 e 20 nodi, oscillante tra i 110 e i 130 gradi.
Due le prove utili per tutte e tre le classi. Nella più affolata, quella degli F18, con 37 equipaggi al via, rivoluzione della classifica. Con due primi di giornata volano in testa le due emme: Matteo (Ferraglia) e Maurizio (Stella), il duo emergente che naviga su un Hobie Wild Cat e arriva da un secondo posto alla scorsa tappa di Napoli. Queste le parole del timoniere: «Ottima prova oggi: c'era molto vento e lo abbiamo sfruttato al massimo. Speriamo di chiudere bene domani».
Meno soddisfatti i leader di ieri, Vincenzo Sorrentino- LauraPennati, quinti dopo la quinta regata, ma fiduciosi nelle loro possibilità e in quelle del loro Matti F18: «La quarta regata non è andata bene, nettamente meglio la quinta dove abbiamo chiuso al sesto posto. Ci rifaremo domani».
In effetti,tra i Formula 18 ancora tutti i giochi devono essere fatti con cinque equipaggi in soli quattro punti, la giornata di domani sarà quindi fondamentale per stilare la classifica finale.
Più netti i valori in acqua nelle altre due classi in regata. Nei Dart 18, nelle acque del Cala Civette soprattutto per allenarsi in vista del prossimo Mondiale di classe che si disputerà qui la prima settimana di settembre, l'equipaggio misto Paolo Meini e Francesca Contini, ribadisce la superiorità sulle altre quattro barche al via inanellando altri due primi posti dopo la doppietta di ieri e mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale.
Al debutto degli Hobie Cat 16 spi è la coppia romana Luca Marcaglia, Gianluigi Ugolini del Circolo Cannottieri Aniene a portarsi in testa con una doppio uno su due regate. Il giovane equipaggio, con questo risultato, cercherà di acquisire il posto per il Campionato del mondo Isaf (la federvela mondiale) Under 19. A contendergli il biglietto per la Croazia, il binomio, sempre romano e sempre dello stesso circolo, Andrea Martinelli e Viola Monaci, oggi terzo con due terzi posti. Tra di loro, Edoardo Micozzi e Tommaso Incerti.
In attesa delle prove di domenica, sabato festa per tutti grazie alla carica della cover band Sonny Boys, che con la musica dei Beach Boys ha intrattenuto regatanti, accompagnatori e amici.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti