Inizia oggi nelle acque di Gaeta il Campionato Italiano di match race. Tra i dieci equipaggi che scenderanno in mare per contendersi uno degli eventi più importanti della stagione velica dell'uno contro uno c'è anche il Jpmatch sailing team.
A guidare l'equipaggio portcalori del Circolo Velico Ravennate sarà come sempre il timoniere Jacopo Pasini, attualmente 23esimo nella ranking list mondiale, per questo evento con lui ci saranno Manuele Pasotti alle scotte, Carlo Mazzini alla randa e Alberto Ricci a prua.
Le regate si svolgeranno con i nuovi Match25, barca veloce e perfetta per il match race.
L'obbiettivo del team è tentare di riconquistare il titolo nazionale già vinto nel 2008 a Trapani, missione non facile data la presenza di equipaggi di altissimo livello, tra questi spiccano certamente Simone Ferrarese e Paolo Cian.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat