mercoledí, 26 novembre 2025

ALCATEL J/70

Vela J/70: parte il Campionato Mondiale a San Francisco

vela 70 parte il campionato mondiale san francisco
redazione

Conto alla rovescia agli sgoccioli per l’Alcatel J/70 World Championship 2016 in programma nella baia di Frisco da domani fino a sabato. In acqua quindici nazioni e ottanta top team tra i quali spiccano gli iridati Tim Haley (Helly Hansen) e Julian Fernandez Neckelmann (Flojito Y Cooperando), i campioni statunitensi Jud Smith (Africa) e Joe Bardenheier (Muse), ma anche due equipaggi italiani la cui fama è da tempo giunta oltreoceano. Si tratta di Carlo Alberini su Calvi Network, da due anni detentore dello scettro alla Key West Race e vicecampione iridato uscente, e di Claudia Rossi con Michele Paoletti su Petite Terrible, giovane titolare continentale ed emblema di una flotta europea che ha raggiunto, se non addirittura superato, il livello di quella statunitense dalla quale è partito il fenomeno J/70. In aggiunta, sul red carpet della terza edizione dei Worlds riservati alla sportboat americana sfilano tattici del calibro di John Kostecki (medaglia olimpica e vincitore della Volvo Ocean Race), Bill Hardesty e  Paul Cayard il quale affianca Carlo Alberini sin dalle battute finali del Campionato Nazionale Open Alcatel J/70 Cup. Gli altri team nostrani sono Enjoy with Spitfire di Claudio Tomelleri, B2 di Michele Galli con Francesco de Angelis alla tattica e Tanspance di Vittorio di Mauro.
Nella cinque giorni iridata, gli equipaggi si daranno battaglia nel leggendario campo di regata posizionato nella  porzione di baia a nordest (sottovento) l’isola di Alcatraz. Previsto un massimo di quattro prove al giorno e l’ingresso dello scarto dopo la sesta valida.
Soddisfazione infine espressa da Jeff Jonstone, al timone del cantiere J/Boats per la presenza in acqua a San Franscisco dello scafo numero 2 e dell’ultimo varato, il 1111, a dimostrazione dell’incredibile successo registrato in pochi anni dalla piccola sportboat americana.  
Da segnalare infine la possibilità di seguire in tempo reale i Worlds di San Francisco grazie alla tecnologia Alcatel (per il tracking online delle barche in regata.


26/09/2016 12:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci