mercoledí, 26 novembre 2025

ALCATEL J/70

North Sails vince l'Alcatel J/70 Cup con Calvi Network

north sails vince alcatel 70 cup con calvi network
redazione

North Sails si conferma veleria di riferimento per tutti i protagonisti della classe J/70 grazie a Calvi Network, vincitore dell'Alcatel J/70 Cup 2017, evento organizzato dalla J/70 Italian Class e articolatosi su quattro frazioni, disputate a Sanremo, Malcesine, Riva del Garda e Scarlino. Il team di Carlo Alberini, composto oltre che dall'armatore pesarese da Branko Brcin, Karlo Hmeljak, Sergio Blosi e dal coach Tomas Copi, ha annichilito gli avversari, iniziando la stagione con un doppio successo che lo ha messo nella condizione di amministrare il vantaggio in occasione degli appuntamenti conclusivi, terminati comunque sul podio.
Già vincitori delle edizioni 2015 e 2016 con L'Elagain di Franco Solerio e del tattico Daniele Cassinari, CEO di North Sails Italia, i profili griffati NS si sono segnalati per le eccellenti doti prestazionali e per l'estreme affidabilità, come dimostrano il secondo e il quarto posto overall conquistati da Petite Terrible-Adria Ferries, della due volte campionessa europea Claudia Rossi, e il quarto ottenuto dal citato L'Elagain, anch'essi tra le boe con vele North Sails.
"Sono ormai alcune stagioni che per il nostro J/70 abbiamo scelto North Sails e non possiamo che dirci soddisfatti: mantenersi al vertice non è facile e utilizzando queste vele sappiamo di poter contare su ottimi spunti in tutte le condizioni. E' un aspetto importante, che ci permette di concentrarci prevalentemente sulla messa a punto e sul boat handling, sgombrando la mente da riflessioni circa la resa del nostro 'motore' - commenta Carlo Alberini, owner-driver di Calvi Network, che aggiunge - Un altro valore aggiunto è rappresentato dall'assistenza di altissimo livello garantita da North Sails che ha specialist dislocati su ogni campo di regata, sia esso europeo o a stelle e strisce".Risultati che non hanno distolto i sail designer di North Sails dalla mission di creare profili sempre più performanti, come dimostra l'introduzione del nuovo fiocco J6, utilizzato nelle acque di Scarlino da g-Spottino, il J/70 di Giagiacomo Serena di Lapigio e di Paolo Scerni di cui è tattico Giulio Desiderato, specialist del settore One Design per conto di North Sails Italia. Una novità che lo stesso Desiderato descrive così: "A Scarlino ho avuto modo di provare l'ultimo fiocco J/70 introdotto da NS, il J6. Come anticipato questo fiocco nasce dallo sviluppo del già vincente J2 integrandone il disegno con i feedback raccolti dai migliori velisti della classe. Personalmente sono molto contento. E' una vela facile e sicuramente un upgrade rispetto alla precedente. La bugna più alta e l'uscita più dritta permettono un maggior utilizzo della controscotta. L'entrata nella parte bassa più potente aiuta la conduzione. E' sicuramente una vela ben bilanciata e credo che presto verrà utilizzata da molti top team della classe."


11/08/2017 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci