Tanti i premi assegnati al Circolo Nautico Torre del Greco a conclusione del primo Campionato Under 19 di vela riservato alle classi 420, Hobie cat e 29er (le regate laser erano finite già nella prima parte della rassegna affidata dalla Fiv al circolo torrese). Assegnati anche i titoli assoluti.
Nella classe 29er titolo assoluto dopo le 16 prove disputate in questi giorni, per l’equipaggio composto da Lavinia Tezza e Paola Bergamaschi del Garda Salò.
Primi, secondi e terzi nella categoria under 19 sempre per i 29er Giacomo Abbadessa e Alessandro Pace (Centro Velico 3V), Giulia Genesio-Francesca Volpi (circolo nautico Loano) e Andrea Criscione e Andrea Pustina (Centro Velico 3V).
Negli Hobie cat al termine delle 10 prove del campionato festeggia senza dubbio il Lazio. Campione sia assoluto e under 19 l’equipaggio di Andrea Martinelli e Viola Monaci (circolo canottieri Aniene e Reale Circolo canottieri Tevere Remo). Secondi e terzi in classifica assoluta Giulia Zappacosta e Andrea Ravagnan (circolo della vela Roma e Reale Circolo canottieri Remo) e Giacomo e Caterina Marianna Banti (circolo canottieri Tevere Remo). Nella classifica under 19 secondo e terzo piazzamento per Matteo Fiorini e Iacopo Sassoli (CV
Cesenatico) e per l’equipaggio Gianluigi Ugolini-Giulio Zizzari (Centro Velico Le Sirene di Nettuno).
La classifica conclusiva 420 (sul podio tutti under19) vede trionfare Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (circolo canottieri Aniene), seguiti da Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo (Club Nautico Triestino Sirena), Gianmaria Caiconti ed Edoardo Portoraro (circolo velico Ravennate).
Bilancio positivo per la rassegna che si è conclusa a Torre del Greco: “Siamo soddisfatti di come sono andate le regate. Ora puntiamo ad organizzare altre manifestazioni di rilievo, di carattere europeo e mondiale”, afferma Gianluigi Ascione vicepresidente del Circolo Nautico Torre del Greco.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze