Varazze 25 gennaio 2015 - La XXV Edizione del Campionato Invernale del Ponente alla Marina di Varazze è giunto quasi alla fase finale. Equipaggi pronti e concentrati per affrontare in queste due giornate di fine gennaio le regate decisive per consolidare o modificare le classifiche di questa XXV Edizione.
Previsioni di meteo con cielo sereno e venti da Nord che puntualmente si sono verificate con differente intensità e direzione nelle due giornate.
Sabato 24 gennaio classica tramontana da 320° N e quindi tutti sul campo di Celle Ligure che garantisce direzione più regolare che Varazze. Comitato che dava la partenza in perfetto orario alle 10.30 con il vento sui 14/16 nodi per poi calare all'ultima poppa per cui il Comitato riduceva sulla stessa boa .
Classe IRC: ottima regata di J Storm di Tabellini che taglia i traguardo primo anche in tempo reale; subito dietro IMXtinente di Frixione e Spirit of Nerina di Csena.
Classe ORC: grande lotta tra BEMALU di Angelina , Controrrente di Buzzi e Vitamina di Zelano che finiscono nell'ordine.
Classe Diporto: continua il dominio di Zaza di Moresino che regola nell'ordine Lullaby di Nasuti e Seabubble di Retter.
H 22: belle regate di queste classe molto veloce e impegnativa, ma che in mare dà molta soddisfazione . Primo posto per ITA 114 di Caldagneto che precede ITA 102 di Di Venosa e ITA 101 di Fonte.
Domenica 25 gennaio, le previsioni da vento oltre 40 nodi non sembravano realizzarsi. Il Comitato prendeva il mare per mettere il campo ma in pochi minuti calava il vento da Nord e giungeva il vento da Nord Est su Varazze che in poco tempo saliva oltre i 30 nodi con punta oltre i 50. Intelligenza a terra e tutti in banchina .
Verso mezzogiorno il Comitato usciva di nuovo a visionare la situazione. Vento un po' calato, ma sopratutto la direzione era veramente ballerina e non permetteva di posare un campo di regata regolar . Ore 13.00 situazione non cambiata e senza speranze di miglioramento. Riunione del Comitato che concordava l'annullamento delle regate per questa giornata. Ad intrattenere i regatanti il sorteggio della DeLonghi che ha accompagnato ogni tappa del Campionato ed assegnava oggi a Sora Lella la macchina del caffè in omaggio.
Quindi rimandato tutto all'ultima giornata l'8 febbraio decisiva per definire la classifica.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso