Varata stamattina la plurivittoriosa barca di Andrea Mura, ora ribattezzata Ubiquity-Vento di Sardegna!
Queste le parole dello skipper al varo:
“E’ davvero un privilegio poter contare su un’imbarcazione come Vento di Sardegna e uno sponsor come Ubiquity che mi permettono di svolgere nel contempo attività agonistica, ricerca tecnologia e iniziative di valore sociale, proprio nel momento storico di maggiore sofferenza dello sport della vela in Italia.
Ringrazio i padrini di oggi, Mauro Frongia e Giuseppe Masnata, persone impegnate quotidianamente per alleviare sofferenze e donare speranza, ringrazio il mio team ed anche i ragazzi di New SardiniaSail che mi hanno aiutato nei lavori di manutenzione.
E poi i partner tecnici, in primis la Veleria Andrea Mura che è al mio fianco sin dall’inizio di questa avventura, e poi VelaMania, Grendi, Nanoprom, 4beready, Agueci Trasporti, Carrozzeria Sasca, Veneziani, Raymarine, Termomeccanica, Lombardini, Bamar, Navionics, UltraflexGroup, Efoy, Ewol, …
Questa è una grande ripartenza per me, ci vediamo in mare!”
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi