lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

ATTUALITÀ

Varata la Barca Laboratorio di Lecco Innovation Hub

Giovedì 26 settembre, Lecco Innovation Hub ha festeggiato un importante traguardo con il varo della Barca Laboratorio, un’imbarcazione unica nel suo genere realizzata da un team di ricercatori del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano con lo scopo di creare un test-bench all’avanguardia per lo sviluppo di metodologie progettuali innovative.

Alla presenza dei partner di progetto - Univerlecco con il presidente Vico Valassi, Fondazione Cariplo con il presidente Mario Romano Negri e ovviamente il Politecnico di Milano con il prorettore del Polo di Lecco Marco Bocciolone - l’assessore regionale allo Sport e alle Politiche Giovanili, Antonio Rossi ha officiato la cerimonia in qualità di ospite d’onore.

“La realizzazione - racconta il prof. Fabio Fossati coordinatore scientifico del progetto – dato l’alto profilo dei competitor scientifici, ha rappresentato una sfida per i progettisti in quanto esistono solo
tre imbarcazioni al mondo con funzioni simili”, realizzate rispettivamente presso il MIT di Boston, l’Università Tecnica di Berlino ed il Kanazawa Institute of Technology in Giappone.
“La tecnologia di cui è dotata la barca consente infatti di rilevare dati inediti quali livelli di carico agenti sulle vele, comportamento dinamico dello yacht e performance del piano velico, che sono di fondamentale importanza per un approccio scientifico alla progettazione nautica”.

Oltre al valore propriamente scientifico, la Barca Laboratorio è anche un esempio virtuoso di collaborazione e sinergia tra il Politecnico di Milano e il territorio lecchese che in parte ha finanziato il progetto tramite Univerlecco e Fondazione Cariplo e in parte ha permesso di reperire fornitori tecnici in loco.
La ricchezza di piccole realtà tra artigianato ed industria presenti nel lecchese e le competenze specifiche hanno permesso infatti un fornitura a km 0 di buona parte dei componenti dell’imbarcazione, realizzati direttamente da Aziende operanti sul territorio.

Anche la locazione della Barca ha trovato una felice soluzione con il Marine Yacht Center Nausika di Colico, che ha fornito gratuitamente ricovero all’imbarcazione con la competenza e il servizio di qualità che contraddistinguono i 5 centri nazionali che l’azienda ha dislocati sul Lago di Como, in Costa Smeralda e nel Mare Adriatico.


01/10/2015 22:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci