domenica, 23 novembre 2025

ATTUALITÀ

Varata la Barca Laboratorio di Lecco Innovation Hub

Giovedì 26 settembre, Lecco Innovation Hub ha festeggiato un importante traguardo con il varo della Barca Laboratorio, un’imbarcazione unica nel suo genere realizzata da un team di ricercatori del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano con lo scopo di creare un test-bench all’avanguardia per lo sviluppo di metodologie progettuali innovative.

Alla presenza dei partner di progetto - Univerlecco con il presidente Vico Valassi, Fondazione Cariplo con il presidente Mario Romano Negri e ovviamente il Politecnico di Milano con il prorettore del Polo di Lecco Marco Bocciolone - l’assessore regionale allo Sport e alle Politiche Giovanili, Antonio Rossi ha officiato la cerimonia in qualità di ospite d’onore.

“La realizzazione - racconta il prof. Fabio Fossati coordinatore scientifico del progetto – dato l’alto profilo dei competitor scientifici, ha rappresentato una sfida per i progettisti in quanto esistono solo
tre imbarcazioni al mondo con funzioni simili”, realizzate rispettivamente presso il MIT di Boston, l’Università Tecnica di Berlino ed il Kanazawa Institute of Technology in Giappone.
“La tecnologia di cui è dotata la barca consente infatti di rilevare dati inediti quali livelli di carico agenti sulle vele, comportamento dinamico dello yacht e performance del piano velico, che sono di fondamentale importanza per un approccio scientifico alla progettazione nautica”.

Oltre al valore propriamente scientifico, la Barca Laboratorio è anche un esempio virtuoso di collaborazione e sinergia tra il Politecnico di Milano e il territorio lecchese che in parte ha finanziato il progetto tramite Univerlecco e Fondazione Cariplo e in parte ha permesso di reperire fornitori tecnici in loco.
La ricchezza di piccole realtà tra artigianato ed industria presenti nel lecchese e le competenze specifiche hanno permesso infatti un fornitura a km 0 di buona parte dei componenti dell’imbarcazione, realizzati direttamente da Aziende operanti sul territorio.

Anche la locazione della Barca ha trovato una felice soluzione con il Marine Yacht Center Nausika di Colico, che ha fornito gratuitamente ricovero all’imbarcazione con la competenza e il servizio di qualità che contraddistinguono i 5 centri nazionali che l’azienda ha dislocati sul Lago di Como, in Costa Smeralda e nel Mare Adriatico.


01/10/2015 22:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci