giovedí, 6 novembre 2025

33MA AMERICA'S CUP

Valencia: presentati gli sponsor della 33ma America's Cup

Rita Barberá, Sindaco di Valencia e Presidente del Consorzio Valencia 2007, ha ufficialmente inaugurato il nuovo Media Centre della 33a America's Cup al Port America's Cup ed ha introdotto gli sponsor ufficiali della manifestazione. El Corte Ingles, Estrella Damm, Iberdrola della Spagna si sono uniti, attraverso la società svizzera Hublot, in un nuovo esempio di collaborazione con la Comunità di Valencia, la città di Valencia e lo sport della vela.

Il sostegno di El Corte Ingles, Estrella Damm e Iberdrola prosegue l’impegno iniziato con la 32ma edizione del trofeo sportivo più antico del mondo.

Hanno partecipato alla presentazione ufficiale il sindaco Rita Barberá, Pau Pérez Rico- direttore delle comunicazioni regionali e relazioni esterne di El Corte Inglés-, Federico Segarra-direttore delle relazioni esterne di Estrella Damm-, Bolinches Julian- delegato per Iberdrola alla Comunidad Valenciana-e Jorge Gisbert-direttore del Consorzio Valencia 2007 -

Il sindaco di Valencia ha aperto ufficialmente il Media Centre. in grado di ospitare un numero importante di media internazionali, molti dei quali sono già operativi a Valencia.

"Con questo atto abbiamo effettivamente aperto la 33a America's Cup"- ha dichiarato il sindaco Barberá, "Con questo evento, che è di enorme importanza per la città, Valencia diventerà la prima città al mondo ad ospitare l'America's Cup e F1 Grand Prix nello stesso anno. "
"Vorrei invitare tutta la popolazione di Valencia a venire al Porto, gioire della loro America’s Cup, e viverla da qui”.

Nella sua prima cerimonia pubblica dalla sede della 33a America's Cup, Rita Barberá ha ringraziato gli sponsor per il sostegno in quello che considera un grande esempio della collaborazione del business spagnolo con Valencia e con lo sport: "Gli sponsor sono una parte cruciale della 33a America's Cup. Vorrei estendere i nostri ringraziamenti a nome di tutti i valenciani a Hublot, El Corte Inglés, Estrella Damm, Iberdrola e tutti gli altri sponsor e sostenitori di questo progetto ".

Pau Pérez Rico, da El Corte Inglés, ha commentato:
"Per El Corte Inglés è molto soddisfacente condividere con Valencia, ancora una volta, tutta l'emozione e il fascino della più importante competizione di vela, che rappresenta tutti i valori dell’impegno, del controllo degli elementi e il rispetto per il mare e l'ambiente. È naturale che El Corte Ingles rinnovi il suo sostegno della Coppa America. Vorrei augurare a ad entrambi i team ed ai velisti, bon vent i bona vela – buon vento e buona regata ".

Federico Segarra di Estrella Damm ha dichiarato:
"Questa sponsorizzazione è un buon esempio di impegno di Estrella Damm per la città di Valencia e per lo sport. L'America's Cup è un evento molto importante per l'azienda, in quanto conserviamo un buon ricordo della nostra partecipazione alla precedente edizione".

Juan Bolinches di Iberdrola, ha colto l'occasione per commentare:
"Con la partecipazione, come sponsor della manifestazione, il Gruppo Iberdrola ribadisce il proprio impegno per la Comunità Valenciana, dove abbiamo la sede della nostra Iberdrola Renovables e la base del team Iberdrola. Vorrei ricordare che la nostra base al Port America's Cup sarà aperta ai ragazzi delle scuole e agli ospiti, per seguire la regata e scoprire questo sport appassionante ".
--------------
Tre grandi aziende spagnole

El Corte Inglés
El Corte Inglés è il primo gruppo spagnolo nel settore della distribuzione al dettaglio, e uno dei leader mondiali nel settore. Con più di 70 anni di esperienza, il gruppo ha un giro annuo di affari a livello mondiale di oltre 17.000 milioni di euro in più di 80 punti vendita in Spagna e Portogallo, tra cui sette nella Comunità Valenciana-, fornendo posti di lavoro a più di 100.000 persone. Per ulteriori informazioni, visitare www.elcorteingles.es

Estrella Damm
Estrella Damm ha oltre 134 anni di esperienza nel settore della birra. Estrella Damm ha due impianti e più di 500 dipendenti nella Comunità Valenciana. In Spagna, invece ha sette impianti e più di 2.000 lavoratori. Per ulteriori informazioni, visitare www.estrelladamm.es


Iberdrola
Iberdrola è una compagnia privata con una presenza globale e più di 100 anni di storia nel business energetico. Oggi, Iberdrola è una delle più grandi aziende elettriche nel mondo, con attività in 44 paesi in quattro continenti, 33.000 dipendenti e più di 28 milioni di clienti. Per ulteriori informazioni, visitare www.iberdrola.es



04/02/2010 23:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci