Vela, RC44 - Dopo quasi due anni di assenza dal circuito delle imbarcazioni progettate dal tre volte vincitore dell’America’s Cup, Russell Coutts il Mascalzone Latino Audi Team torna a regatare con il suo RC44 in occasione della RC44 Valencia Cup, quarto appuntamento per questa classe nel calendario 2010.Organizzata dal Consorcio Valencia 2007 in collaborazione con il Real Club Nautico Valencia, la Federazione Spagnola di Vela, la Federazione Vela della Comunità Valenciana e in co-operazione con l’associazione di classe RC44, la Valencia Cup prenderà il via domani 27 luglio con la prima delle due giornate dedicate al match race.Il segnale di partenza della prima prova è previsto domani alle ore 13.00.Il team di Vincenzo Onorato, che sarà al timone nelle regate di flotta a partire da venerdì, è composto da Tommaso Chieffi, tattico, Matteo Savelli, timoniere di match race e trimmer nelle regate di flotta, Paul “Flipper” Westlake, randista, Andrea Ballico e Lorenzo De Felice, trimmer, Danilo Arvigo, grinder, Davide “Manolo” Scarpa, drizzista, Daniele Fiaschi, prodiere e Benedetta Danti, jolly.Altissimo il livello degli undici avversari che si sfideranno nelle acque valenciane, in un campo di regata che sarà posato davanti alla celebre spiaggia della Malvarrosa, teatro delle ultime due edizioni dell'America's Cup. La flotta degli RC44 vedrà infatti schierare nei rispettivi pozzetti alcuni dei nomi più quotati nel mondo del match racing, fra cui spiccano Russell Coutts, Paul Cayard, Terry Hutchinson, James Spithill, Cameron Appleton, Rod Davis e Markus Wieser.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio