AC Management, l'autorità che gestisce la 33a America's Cup ha firmato oggi l'accordo con la Municipalità Valenciana e il Governo Regionale della città spagnola per organizzare a Valencia le due pre regate dell'America's Cup. La prima in programma per la fine di Giugno, la seconda all'inizio di Ottobre.
Se la causa legale tuttora in corso sul futuro della 33a America's Cup si dovesse risolvere in favore di un evento multichallenge come proposto dal Defender Alinghi e dal Challenger of Record, Club Nautico Espanol de Vela, questi due eventi faranno parte della 33a America's Cup, le cui regate si svolgeranno nel 2010.
Alinghi, il Defender e i Challenger si sfideranno a largo della spiaggia di Malvarrosa con le barche ACC Version 5.0, per due volte in pochi mesi, in una serie di regate di flotta e di match race, molto simili a quegli Act che hanno avuto tanto successo e hanno caratterizzato il cammino verso la 32a edizione della America's Cup soltanto qualche anno fa.
Lucien Masmejan referente di ACM, ha così commentato l'annuncio: “Valencia ha ospitato uno dei migliori eventi della storia dell'America's Cup l'ultima volta e siamo sicuri che tutto ciò potrà ripetersi. Non vediamo l'ora di ritornare in acqua con le regate di America's Cup, e sento anche l'eco del desiderio di tutti i challenger iscritti.
Rita Barberá, Sindaco di Valencia, è molto soddisfatta: “Sono convinta del fatto che abbiamo raggiunto un accordo di alto profilo, un accordo di speranza, di orgoglio e di sfida” La Barbera ha poi aggiunto: “La mia volontà è quella di organizzare la 33a America's Cup e le pre regate a Valencia perchè se analizziamo i ritorni e l'impatto della 32a edizione dell'America's Cup sulla regione, osserviamo che i dati economici sono molto positivi, non soltanto per la visibilità internazionale di cui la città ha beneficiato, ma anche per la ricaduta di reali vantaggi su tutta l'economia valenciana”.
Altre novità
Alinghi e il Club Náutico Español de Vela hanno organizzato il sesto Competitor Meeting ieri a Valencia, cui hanno partecipato tutti gli altri team iscritti. Gli argomenti in agenda erano relativi alla sistemazione logistica delle basi e ai piani per l'utilizzo delle imbarcazioni V 5.O durante le due pre regate della 33a America's Cup, la prima della quali comincerà il 10 luglio a Valencia. Tutti i partecipanti dopo avero lavorato a lungo nei mesi scorsi, hanno deciso di pubblicare i Regolamenti dellEvento per la 33a America's Cup questa settimana.
Il prossimo Competitor Meeting della 33a America's Cup si svolgerà il 28 Aprile prossimo.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione