AC Management, l'autorità che gestisce la 33a America's Cup ha firmato oggi l'accordo con la Municipalità Valenciana e il Governo Regionale della città spagnola per organizzare a Valencia le due pre regate dell'America's Cup. La prima in programma per la fine di Giugno, la seconda all'inizio di Ottobre.
Se la causa legale tuttora in corso sul futuro della 33a America's Cup si dovesse risolvere in favore di un evento multichallenge come proposto dal Defender Alinghi e dal Challenger of Record, Club Nautico Espanol de Vela, questi due eventi faranno parte della 33a America's Cup, le cui regate si svolgeranno nel 2010.
Alinghi, il Defender e i Challenger si sfideranno a largo della spiaggia di Malvarrosa con le barche ACC Version 5.0, per due volte in pochi mesi, in una serie di regate di flotta e di match race, molto simili a quegli Act che hanno avuto tanto successo e hanno caratterizzato il cammino verso la 32a edizione della America's Cup soltanto qualche anno fa.
Lucien Masmejan referente di ACM, ha così commentato l'annuncio: “Valencia ha ospitato uno dei migliori eventi della storia dell'America's Cup l'ultima volta e siamo sicuri che tutto ciò potrà ripetersi. Non vediamo l'ora di ritornare in acqua con le regate di America's Cup, e sento anche l'eco del desiderio di tutti i challenger iscritti.
Rita Barberá, Sindaco di Valencia, è molto soddisfatta: “Sono convinta del fatto che abbiamo raggiunto un accordo di alto profilo, un accordo di speranza, di orgoglio e di sfida” La Barbera ha poi aggiunto: “La mia volontà è quella di organizzare la 33a America's Cup e le pre regate a Valencia perchè se analizziamo i ritorni e l'impatto della 32a edizione dell'America's Cup sulla regione, osserviamo che i dati economici sono molto positivi, non soltanto per la visibilità internazionale di cui la città ha beneficiato, ma anche per la ricaduta di reali vantaggi su tutta l'economia valenciana”.
Altre novità
Alinghi e il Club Náutico Español de Vela hanno organizzato il sesto Competitor Meeting ieri a Valencia, cui hanno partecipato tutti gli altri team iscritti. Gli argomenti in agenda erano relativi alla sistemazione logistica delle basi e ai piani per l'utilizzo delle imbarcazioni V 5.O durante le due pre regate della 33a America's Cup, la prima della quali comincerà il 10 luglio a Valencia. Tutti i partecipanti dopo avero lavorato a lungo nei mesi scorsi, hanno deciso di pubblicare i Regolamenti dellEvento per la 33a America's Cup questa settimana.
Il prossimo Competitor Meeting della 33a America's Cup si svolgerà il 28 Aprile prossimo.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi