Previsto per oggi al Villaggio Valtur di Ostuni l'arrivo di circa 300 persone che godranno dell'iniziativa promossa da Valtur a sostegno delle famiglie terremotate dell'Abruzzo.
Valtur, da sempre a fianco delle famiglie, ha voluto attuare una concreta azione di solidarietà offrendo un soggiorno gratuito presso il proprio Villaggio in Puglia alle famiglie aquilane colpite da questa tragedia.
Si ringrazia per la collaborazione e il sostegno nella parte operativa la Direzione Di Comando e Controllo (DI.COMA.C.), struttura centrale mobile che viene attivata solo a seguito di grandi eventi e che rappresenta il livello decisionale dislocato sul territorio fornendo, che attraverso la professionalità e all'assistenza della Funzione "Assistenza alla Popolazione" e degli assistenti sociale del Comune de L'Aquila ha appoggiato e reso possibile questa progetto.
L'Amministratore Delegato Valtur, Maria Concetta Patti, spiega così la riuscita di questo importante atto di solidarietà "Ospitando al nostro Villaggio famiglie e soprattutto bambini colpiti da questa immensa e dolorosa tragedia, abbiamo voluto essere presenti con un'azione concreta e significativa allo scopo di far ritrovare loro, almeno per una settimana, il sorriso e la serenità dimenticati".
Scelto appositamente per la sua adattabilità alle famiglie e per la sua vicinanza a L'Aquila, il Villaggio di Ostuni, sorge in uno dei tratti più caratteristici della costa pugliese in un angolo di Mediterraneo circondato da una magnifica pineta di 120 ettari. E' dotato di 407 camere alcune delle quali con ingressi che rendono facile l'accesso ai passeggini e la possibilità di aggiungere la culla, altre con un grazioso giardino. Presenti al Villaggio, inoltre, servizi qualificati e su misura per bambini e ragazzi di tutte le età che verranno accompagnati dai ragazzi dell'Equipe in un affascinante percorso di gioco trasmettendo loro l'importanza di valori forti quali l'amicizia, la lealtà, l'onestà e la generosità. A Ostuni è presente il Valturland (0-11 anni) dove i bambini potranno vivere una magica avventura fra fantasia e giochi coinvolgenti, fra le attività una Baby Farm che regalerà loro l'indimenticabile esperienza di scoprire con gioia tutti i segreti della natura e dei meravigliosi animali della Farm, insieme a tanti nuovi amici. Ma Valtur è anche un modo nuovo di vivere la vacanza per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni. Lo Young Club (11-13 anni) regala una esperienza parallela fatta di sport, socializzazione e divertimento, mentre il Tribe dedicato ai ragazzi dai 13 ai 16 anni off re spazi off-limits dove incontrarsi e vivere in libertà giornate di musica, sport e feste.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi