VELA - Palma di Maiorca, Campionato europeo X35 - Sotto un sole battente in una torrida giornata estiva si è concluso il terzo giorno di regate che, dopo otto prove disputate, ha assegnato il trofeo europeo di classe X-35 a Sberessa. Un equipaggio interamente partenopeo, che l'armatore Paolo Bonavolontà ha fatto crescere passo passo negli ultimi due anni. Unico inserimento "straniero" all'inizio del 2009 Alfredo Capodanno e il tattico, Tommaso Chieffi, che però vanta genitori napoletani.
" L'europeo" precisa Paolo Bonavolontà "era il nostro unico obiettivo stagionale e su questo abbiamo impostato il nostro percorso che è durato circa due anni. Sono particolarmente orgoglioso di questi ragazzi, vista anche la loro giovane età, dai 22 ai 28 anni al massimo." Il debutto nella prima regata alla prima giornata non è al massimo - un undicesimo- che poi li ha obbligati a non sbagliare più. Ed infatti sotto la regia esperta di Tommaso Chieffi i ragazzi di errori ne hanno fatti pochissimi: mai più sotto il 5 posto.
"La giornata più difficile forse è stata oggi." ricorda Tommaso Chieffi "Lelagain ha fatto quello che doveva fare: vincere e cercare di mettere più barche possibili tra di noi. Nella prima regata siamo partiti male e poi abbiamo cercato di recuperare il più possibile chiudendo quinti. Nella seconda invece abbiamo controllato Lelagain scegliendo, come loro, il lato destro del campo di regata che poi si rivelato essere il migliore. "
Alessandro Solerio, neolaureato campione del mondo in Gemania poche settimane fa, è soddisfatto del suo secondo posto con Lelagain perchè contribuisce a rendere la sua stagione da "Segnare sul calendario. L'unico rammarico è per la prima giornata, perchè francamente siamo arrivati qua con ambizioni importanti.. " Anche Michele Paoletti, alla tattica, traccia comunque un bilancio positivo della sua prima stagione in classe X35.
Chi invece sorride è Carlo Brenco, armatore di Tixellio, coadiouvato da Branco Brcin alla tattica, perchè chiude al terzo posto recuperato proprio all'ultimo grazie ad un secondo ed un terzo di giornata. "Abbiamo fatto due belle regate oggi" commenta Carlo Brenco che aggiunge: " come avremmo dovute farle sempre. Invece abbiamo regatato bene, benino e malissimo. Il podio comunque mi soddisfa perchè arriva in una stagione positiva." Branco Brcin, ricorda che Tixellio "in tutta la stagione è sempre salito sul podio e per essere il primo anno non è possibile non essere soddisfatti."
Rimasto per un pochissimi punti fuori dal podio, l'equipaggio di Karma di Vlaldimiro Pegoraro con Gabriele Benussi alla tattica che però non torna da Palma di Maiorca a mani vuote. Sono loro che hanno vinto il prestigioso trofeo Coppa del Re, nel gruppo degli X-35, unici italiani a portare a casa un trofeo nell'appuntamento più importante in acque spagnole.
Molto soddisfatto il presidente della classe italiana Michele Rayneri. " Questo 2009 per la classe italiana è di grande successo: italiano il campione del mondo, il campione europeo ed il trofeo Copa del Rey. A questo punto abbiamo dimostrato sul campo di meritare pienamente l'onore di organizzare il mondiale 2010."
La classifica è provvisoria, perchè le proteste attualmente in discussione impegneranno la giuria ancora a lungo. Non sono coinvolte nelle proteste le barche nelle prime 4 posizioni.
. | naz | barca | armatore | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | T |
1 | ITA | SBERRESSA | PAOLO BONAVOLONTA | 11 | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | 5 | 2 | 17 |
2 | ITA | LELAGAIN | ALESSANDRO SOLERIO | 3 | 1 | 10 | 7 | 2 | 4 | 1 | 1 | 19 |
3 | ITA | TIXELIO | CARLO BRENCO | 1 | 13 | 2 | 3 | 15 | 7 | 2 | 3 | 31 |
4 | ITA | KARMA | PEGORARO VLADIMIRO | 4 | 8 | 5 | 2 | 4 | 9 | 7 | 6 | 36 |
5 | ESP | ALEX RUMBO A TI | JOSE MALDONADO | 19 | 3 | 3 | 18 | 1 | 2 | 8 | 10 | 45 |
6 | ESP | AUTORITAS | JAVIER SANZ | 6 | 6 | 7 | 5 | 9 | 18 | 13 | 9 | 55 |
7 | ESP | XACOBEO | MORENO Y SABORIDO | 14 | 16 | 8 | 6 | 18 | 1 | 3 | 8 | 56 |
8 | ITA | BLUE SKY | TERRIERI CLAUDIO | 2 | 4 | 4 | 19 | 10 | 5 | 16 | 16 | 57 |
9 | GBR | X ON THE BEACH | INGO DIETRICH | 10 | 14 | 11 | 4 | 8 | 8 | 4 | 12 | 57 |
10 | ITA | AVE MARIA | MARIA MARSAGLIA | 7 | 7 | 13 | 10 | 5 | 11 | 11 | 7 | 58 |
11 | ITA | GIOCHELOTTA | FRANCESCO CONTE | 22 | 5 | 12 | 13 | 7 | 14 | 6 | 4 | 61 |
12 | ARG | WARBURG | GUSTAVO WARBURG | 9 | 10 | 19 | 12 | 11 | 12 | 12 | 5 | 71 |
13 | NED | JUST4FUN | SALTY DOG | 12 | 12 | 15 | 8 | 6 | 19 | 10 | 14 | 77 |
14 | ITA | REWIND | ROVIDA BIANCHI | 8 | 17 | 6 | 17 | 20 | 10 | 9 | 11 | 78 |
15 | ITA | IMXTINENTE | DIEGO GAGLIANO | 5 | 9 | 9 | 11 | 14 | 17 | 15 | 18 | 80 |
16 | ITA | DAY BY DAY | GIORGIO MOSCI | 13 | 11 | 16 | 9 | 16 | 13 | 19 | 13 | 91 |
17 | FRA | ALCIDIA-X | NICOLAS GUY | 15 | 15 | 17 | 15 | 17 | 6 | 14 | 19 | 99 |
18 | ITA | READYXSEA | ROBERTO GRADNIK | 16 | 18 | 14 | 14 | 21 | 15 | 20 | 20 | 117 |
19 | ESP | DESAFINO | MIGUEL TERMENS | 17 | 21 | 18 | 16 | 13 | 20 | 17 | 17 | 118 |
20 | ITA | OBELIX 1 | EZIO ALGAROTTI | 18 | 20 | 22 | 20 | 12 | 16 | 18 | 15 | 119 |
21 | RUS | SYMFONY | FROLOV VIACHESLAV | 20 | 19 | 20 | 21 | 19 | 21 | 21 | 21 | 141 |
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina