martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

X35

Un X vincente sulla ruota di Napoli

un vincente sulla ruota di napoli
red

VELA - Palma di Maiorca, Campionato europeo X35 - Sotto un sole battente in una torrida giornata estiva si è concluso il terzo giorno di regate che, dopo otto prove disputate, ha assegnato il trofeo europeo di classe X-35 a Sberessa. Un equipaggio interamente partenopeo, che l'armatore Paolo Bonavolontà ha fatto crescere passo passo negli ultimi due anni. Unico inserimento "straniero"  all'inizio del 2009 Alfredo Capodanno e il tattico, Tommaso Chieffi, che però vanta genitori napoletani.

" L'europeo" precisa Paolo Bonavolontà  "era il nostro unico obiettivo stagionale e su questo abbiamo impostato il nostro percorso che è durato circa due anni. Sono particolarmente orgoglioso di questi ragazzi, vista anche la loro giovane età,  dai 22 ai 28 anni al massimo." Il debutto nella prima regata alla prima giornata non è al massimo - un undicesimo- che poi li ha obbligati a non sbagliare più. Ed infatti sotto la regia esperta di Tommaso Chieffi i ragazzi di errori ne hanno fatti pochissimi: mai più sotto il 5 posto.

"La giornata più difficile forse è stata oggi." ricorda Tommaso Chieffi "Lelagain ha fatto quello che doveva fare: vincere e cercare di mettere più barche possibili tra di noi. Nella prima regata siamo partiti male e poi abbiamo cercato di recuperare il più possibile chiudendo quinti. Nella seconda invece abbiamo controllato Lelagain scegliendo, come loro, il lato destro del campo di regata che poi si rivelato essere il migliore. "


Alessandro Solerio, neolaureato campione del mondo in Gemania poche settimane fa, è soddisfatto del suo secondo posto con Lelagain perchè contribuisce a rendere la sua stagione da "Segnare sul calendario. L'unico rammarico è per la prima giornata, perchè francamente siamo arrivati qua con ambizioni importanti.. " Anche  Michele Paoletti, alla tattica, traccia comunque un bilancio positivo della sua prima stagione in classe X35.


Chi invece sorride è Carlo Brenco, armatore di Tixellio, coadiouvato da Branco Brcin alla tattica, perchè chiude al terzo posto recuperato proprio all'ultimo grazie ad un secondo ed un terzo di giornata. "Abbiamo fatto due belle regate oggi" commenta Carlo Brenco che aggiunge: " come avremmo dovute farle sempre. Invece abbiamo regatato bene, benino e malissimo. Il podio comunque mi soddisfa perchè arriva in una stagione positiva." Branco Brcin,  ricorda che Tixellio "in tutta la stagione è sempre salito sul podio e per essere il primo anno non è possibile non essere soddisfatti."


Rimasto per un pochissimi punti  fuori dal podio, l'equipaggio di Karma di Vlaldimiro Pegoraro con Gabriele Benussi alla tattica che però non torna da Palma di Maiorca a mani vuote. Sono loro che hanno vinto il prestigioso  trofeo Coppa del Re, nel gruppo degli X-35, unici italiani a portare a casa un trofeo nell'appuntamento più importante in acque spagnole.


Molto soddisfatto il presidente della classe italiana Michele Rayneri. " Questo 2009 per la classe italiana è di grande successo: italiano il campione del mondo, il campione europeo ed il trofeo Copa del Rey. A questo punto abbiamo dimostrato sul campo di meritare pienamente l'onore di organizzare il mondiale 2010."


La classifica è provvisoria, perchè le proteste attualmente in discussione impegneranno la giuria ancora a lungo. Non sono coinvolte nelle proteste le barche nelle prime 4 posizioni.


.

naz

barca

armatore

1

2

3

4

5

6

7

8

T

1

ITA

SBERRESSA

PAOLO BONAVOLONTA

11

2

1

1

3

3

5

2

17

2

ITA

LELAGAIN

ALESSANDRO SOLERIO

3

1

10

7

2

4

1

1

19

3

ITA

TIXELIO

CARLO BRENCO

1

13

2

3

15

7

2

3

31

4

ITA

KARMA

PEGORARO VLADIMIRO

4

8

5

2

4

9

7

6

36

5

ESP

ALEX RUMBO A TI

JOSE  MALDONADO

19

3

3

18

1

2

8

10

45

6

ESP

AUTORITAS

JAVIER SANZ

6

6

7

5

9

18

13

9

55

7

ESP

XACOBEO

MORENO Y SABORIDO 

14

16

8

6

18

1

3

8

56

8

ITA

BLUE SKY

TERRIERI CLAUDIO

2

4

4

19

10

5

16

16

57

9

GBR

X ON THE BEACH

INGO DIETRICH

10

14

11

4

8

8

4

12

57

10

ITA

AVE MARIA

MARIA MARSAGLIA

7

7

13

10

5

11

11

7

58

11

ITA

GIOCHELOTTA

FRANCESCO CONTE

22

5

12

13

7

14

6

4

61

12

ARG

 WARBURG

GUSTAVO WARBURG

9

10

19

12

11

12

12

5

71

13

NED

JUST4FUN

SALTY DOG

12

12

15

8

6

19

10

14

77

14

ITA

REWIND

 ROVIDA  BIANCHI

8

17

6

17

20

10

9

11

78

15

ITA

IMXTINENTE

DIEGO GAGLIANO

5

9

9

11

14

17

15

18

80

16

ITA

DAY BY DAY

GIORGIO MOSCI

13

11

16

9

16

13

19

13

91

17

FRA

ALCIDIA-X

NICOLAS GUY

15

15

17

15

17

6

14

19

99

18

ITA

READYXSEA

ROBERTO GRADNIK

16

18

14

14

21

15

20

20

117

19

ESP

DESAFINO

MIGUEL  TERMENS

17

21

18

16

13

20

17

17

118

20

ITA

OBELIX 1

EZIO ALGAROTTI

18

20

22

20

12

16

18

15

119

21

RUS

SYMFONY

FROLOV VIACHESLAV

20

19

20

21

19

21

21

21

141


16/08/2009 22:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci