sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MAXI

Un grande weekend di Vela a Venezia

Si prospetta una due giorni fantastica per la vela lagunare: sabato 18 va in scena la novità del Venice Hospitality Challenge, con sette maxi a sfidarsi nelle acque del bacino di San Marco, mentre domenica 19 sarà la volta della Veleziana, la cui settima edizione si annuncia come una ricca festa del mare.
Il primo appuntamento è dunque per sabato con la prima edizione del Venice Hospitality Challenge, nato da un’idea di Mirko Sguario, e che vedrà in acqua il meglio dell’hôtellerie lagunare, associata a grandi imbarcazioni che non mancheranno di calamitare l’attenzione. Il maxi Pendragon correrà per i colori dell’Hilton Molino Stucky Venice, Idrusa di Paolo Montefusco per il JW Marriott Venice Resort & Spa, Kiwi per il The St. Regis Venice San Clemente Palace, Ancilla Domini per Ca’ Sagredo Hotel, Team Sistiana per il Belmond Hotel Cipriani, mentre i due Hotel Luxury Collection The Gritti Palace e Hotel Danieli saranno rappresentati rispettivamente da Il Moro di Venezia e Chica Magnum, team di sole donne. L’appuntamento per la partenza è alle 14.45 davanti alla Stazione Marittima, si girerà una boa davanti alle Zitelle per poi eseguire un doppio bastone davanti a Piazza San Marco e arrivare nel Canale dell’Orfano. In acqua ci saranno nomi di primo piano della vela, come Mauro Pelaschier su Ancilla Domini, Bruno Troublè nel team dell’ Hilton, e poi l’ex Coppa America Federico Rapetti. Ma c’è anche il meglio della vela veneta con gli atleti di punta veneziani come Enrico Zennaro e Silvia Zennaro, impegnata nella campagna olimpica con il Laser Radial per la Compagnia della Vela. Alle 17.30 nella splendida cornice del The St. Regis Venice San Clemente Palace saranno consegnati i premi primo tra tutti il corno dogale challenge realizzato in vetro di Murano da Antonio Seguso. Segue cocktail.
Domenica prende il via alle ore 11.30 la Veleziana con un centinaio di scafi che hanno già formalizzato l’iscrizione e diversi altri ancora in arrivo. Confermato il campo di gara con partenza in mare aperto e arrivo in Piazza S. Marco, per l’occasione eccezionalmente chiusa al traffico delle barche a motore. Ma se il clou sarà la finishing line – posizionata come da tradizione davanti alla sede storica della Compagnia della Vela –, di certo sarà emozionante la sfilata della flotta dal forte di S. Andrea attraverso Riva Sette Martiri e Riva degli Schiavoni. Novità di quest’anno, il cancello posizionato tra Sant’Andrea e la Certosa fungerà da “arrivo volante” e tutti coloro che ci transiteranno attraverso verranno ammessi alla classifica finale anche nel caso in cui non dovessero raggiungere San Marco entro il tempo limite, fissato alle 16.30. Il programma della Veleziana comincerà sabato sera dalle 18.30 con la festa riservata agli equipaggi presso la sede di S. Giorgio, proseguirà con la regata domenica 19 e si concluderà con la premiazione dei vincitori sabato 29 alle ore 11.00 sempre a S. Giorgio.


16/10/2014 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci