Dominique Wavre (Temenos II) ha avvertito oggi alle 15 :20 la direzione di corsa del Vendée Globe che la testa della chiglia del suo monoscafo 60 piedi si era rotta. Dominique sta bene sta attualmente facendo rotta, con velatura ridotta, verso le isole Kerguelen, distanti 151 miglia. La testa di chiglia è la parte più alta della chiglia stessa ed è situata all’interno dell’imbarcazione. Collegata a due martinetti idraulici, è il braccio che consente di angolare la chiglia e il bulbo su un lato o l'altro della barca. A seguito di questa rottura la vela e il bulbo di circa 3 tonnellate che la prolunga non sono più mantenuti in una posizione fissa. Con onde di sei metri ed un mare che arriva da tutte le parte, lo skipper svizzero è consapevole del pericolo concreto di perdere la chiglia o, nei movimenti della barca oramai incontrollabili, danneggiare irreparabilmente lo scafo. Questo è il motivo per cui Dominique Wavre e il suo team stanno prendendo in considerazione tutti i possibili scenari, compreso quello di abbandonare la barca. Al momento questo non è necessario e Dominique Wavre, dopo aver rudotto la velatura e riempito i ballast, cerca di dirigersi a velocità ridotta verso le isole Kerguelen e l'Australia.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata