sabato, 8 novembre 2025

UFO22

L'Ufo 22 Turboden vince Terra e Mare Cup 2011

ufo 22 turboden vince terra mare cup 2011
redazione

Turboden si aggiudica, più che meritatamente, la prima edizione del trofeo Terra e Mare.  La bandiera gialla di leader gli era  stata consegnata a Senigallia e da allora nessuno è riuscito a fargliela ammainare,perchè, ha sempre navigato nei piani alti della classifica. Merito dei risultati regolari che escono dalla solita ricetta vincente: regatare tanto assieme e con costanza. Sotto il nome Turboden ci sono i due fratelli Barbi, veterani della classe UFO22:  Francesco al timone e Daniele alla tattica. Quando sono in barca assieme il tailer è Paolo Bertuzzi e Roberto Bini, co-armatore, prende il timone quando Francesco Barbi non può essere presente.

Di fatto per Turboden la giornata di sabato è stata quella decisiva, grazie ai due primi posti mentre  il diretto inseguitore, Dama Bianca, è sempre stato dietro. Domenica 2 ottobre, nel solito clima estivo con meno vento del previsto, si disputa una sola regata e e Turboden un conservativo quarto posto  basta e avanza per mettere in bacheca il trofeo 2011.  

Al secondo posto – di tappa e di trofeo- arriva la Dama Bianca che oggi scende in acqua meno motivato e si concede una partenza molto ritardata. La sfida con Turboden però non finsce a Lerici perché tra due settimane le loro prue si incroceranno nuovamente a Scarlino quando in palio ci sarà il titolo italiano di classe 2011.

Bella sorpresa tra gli Ufo 22 la carica dei 101 che si prende la soddisfazione di vincere la regata di oggi e portare a casa il trofeo per il terzo posto di tappa. 

Nella classe Fun riesce il sorpasso dei fratelli Azzi a bordo di Wanderfun3 ai danni di BG Funsport di Alberto Niccolò che non riesce a difendere il terzo posto in classifica Terra e Mare. Una brutta influenza iero non gli fadare il massimo e oggi lo obbliga a bordeggiare solo in camera. I fratelli Azzi però hanno strameritato il terzo gradino del podio perché sono sempre stati molto vicini e ieri hanno disputato tre splendide regate vincendone due.

Appuntamento per la premiazione sabato 5 novembre a Desenzano.

CLASSIFICA FINALE TERRA E MARE

         CLASSE         NOME BARCA ARMATORE    TOT

1        Ufo 22 Turboden      R. Bini - P. Bertuzzi  0,98

2        Ufo 22 Dama Bianca Terra e Mare          1,27

3        Fun     Wanderfun 3  Azzi-Azzi-De Giuli     1,96

4        Fun     BG Fun Sport Alberto Nicolò          2,35

5        Ufo 22 Blu Moon Econova    Giorgio Zorzi  2,94

6        Fun     Dulcis in FundoMarco Redaelli        3,46

7        Ufo 22 Corsaro III    Danilo Cozzi            3,80

8        Ufo 22 Oca Gialla      Andrea Servadei      3,53

9        Ufo 22 Freedom       Cristina Dovara        4,68

10      Ufo 22 Incubo Terra e Mare                    4,76

11      Fun     Funny Frog    Paolo Tagliani          4,74

12      Ufo 22 Jack Sparrow Alessandro Vitali       4,40

13      Ufo 22 Cow Boy Up   Terra e Mare          5,68

14      Ufo 22 Spina nel Fianco       G Caramatti   5,66

15      Fun     Lucifero        Terra e Mare          5,80

 

Classe UFO                                                 

Turboden      R. Bini          1        1        2        4        4

Dama Bianca Terra e Mare 2        4        1        7        7

La carica dei 101               3        9        5        1        9

Incubo Terra e Mare 5        3        4        3        10

Oca GiallaServadei Andrea   10      2        7        2        11

Blue MoonZorzi Giorgio       4        5        3        8        12

Jack Sparrow E-vento.        8        6        dnf     5        19

Rataplan       Cabrini G.      9        8        6        12      23

Spina nel fianco                7        7        11      10      24

Freedom       Dovara         6        ocs     ocs     6        26

Eraora Errico Pasquale        12      11      10      9        30

Mojito Passeri Luigi   13      10      8        13      31

Tananà         Giordani Andi 11      12      9        11      31

 

Classe FUN                                                  

Wanderfun 3  Azzi Alberto            3        1        1        5        5

Funtastica     Biffi Guido              1        4        4        2        7

BgFunSport   Nicolò Alberto          2        3        2        3        7

Funtarei        Coopreni Roberto     5        2        3        7        10

Funny Frog    Tagliani Paolo          4        5        6        4        13

Funky Luciani P. e Casini G.          9        6        9        1        16

Dulcis in fundoRadaelli Marco         6        7        5        6        17

Fun Follie      Marchini Mariangela  9        9        9        9        27


02/10/2011 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci