martedí, 16 settembre 2025

UFO22

Ufo 22: Pisa alla Carica della Salò Sail Meeting

ufo 22 pisa alla carica della sal 242 sail meeting
Paola Viani

Vela, Ufo 22 - Poca aria nel golfo di Salò, tanti tentativi da parte del Comitato per fare andare la macchina delle regate e tre prove portate a termine per gli Ufo 22 che in sette si sono schierati sulla linea di partenza di uno degli appuntamenti clou organizzato dalla Canottieri Garda Salò. Sabato due manche per iniziare a fare i conti. Nella prima è Simone Dondelli al timone di La Dama Bianca, scafo fresco campione europeo, a mettere il naso davanti a tutti dopo due giri di un percorso misto che vedeva un quadrilatero con traversone lungo e un bastone per completare il tour. Dietro c’è Nexis di Brighenti e Zorzi su Blu Moon che ritorna sull’ufetto dopo gli impegni preolimpici. La Fasanella,  sempre debole, consente però un  nuovo start. Qui Gianpaolo Pisa con la sua Carica dei 101 non dà scampo agli avversari e partito con il turbo va liscio fino alla fine mettendo in scia l’anima del cantiere Terra e Mare Roberto Benedetti su Incubo e nuovamente Zorzi che non riesce a trovare lo spunto. Lo troverà invece oggi nell’unica prova che il vento ha concesso. Blu Moon parte malissimo, inizia la risalita e alla prima boa al vento è davvero dietro. Ma una scelta di rotta perfetta gli consente di fare una cavalcata inarrestabile con il gennaker e di tagliare il traguardo, di un percorso accorciato, per primo. Il bordo a terra, sul lungolago, ha pagato decisamente mentre tutti gli altri, scegliendo il centro lago, sono rimasti incastrati in boa con sportellate varie. Dietro c’è la Carica dei 101 mentre il bronzo è per Brighenti. Dopo varie issate di Intelligenza, cambi di vento e mollane il Comitato decreta il game over mandando tutti a terra. La overall vede La Carica dei 101 con Restuccia e Cima insieme a Pisa al primo posto, Blu Moon secondo a pari punti, terza La Dama bianca.

La classifica:

1

101

PISA GIAMPAOLO, SCGS LA CARICA DEI 101

7,0

4

1

2

2

73

ZORZI GIORGIO, SCGS BLUE MOON

7,0

3

3

1

3

123

DONDELLI SIMONE, SCGS DAMA BIANCA

10,0

1

4

5

4

97

BRIGHENTI LUCA, CNB NEXIS

10,0

2

5

3

5

CRO 124

BENEDETTI ROBERTO, CVT INCUBO

14,0

6

2

6

6

91

ANTONIAZZI MARCO, FVR ADRENALINA

18,0

7

7

4

7

58

ERRICO PASQUALE, ANS ERAORA

18,0

5

6

7


17/07/2011 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci