sabato, 8 novembre 2025

UFO22

Ufo 22: Pisa alla Carica della Salò Sail Meeting

ufo 22 pisa alla carica della sal 242 sail meeting
Paola Viani

Vela, Ufo 22 - Poca aria nel golfo di Salò, tanti tentativi da parte del Comitato per fare andare la macchina delle regate e tre prove portate a termine per gli Ufo 22 che in sette si sono schierati sulla linea di partenza di uno degli appuntamenti clou organizzato dalla Canottieri Garda Salò. Sabato due manche per iniziare a fare i conti. Nella prima è Simone Dondelli al timone di La Dama Bianca, scafo fresco campione europeo, a mettere il naso davanti a tutti dopo due giri di un percorso misto che vedeva un quadrilatero con traversone lungo e un bastone per completare il tour. Dietro c’è Nexis di Brighenti e Zorzi su Blu Moon che ritorna sull’ufetto dopo gli impegni preolimpici. La Fasanella,  sempre debole, consente però un  nuovo start. Qui Gianpaolo Pisa con la sua Carica dei 101 non dà scampo agli avversari e partito con il turbo va liscio fino alla fine mettendo in scia l’anima del cantiere Terra e Mare Roberto Benedetti su Incubo e nuovamente Zorzi che non riesce a trovare lo spunto. Lo troverà invece oggi nell’unica prova che il vento ha concesso. Blu Moon parte malissimo, inizia la risalita e alla prima boa al vento è davvero dietro. Ma una scelta di rotta perfetta gli consente di fare una cavalcata inarrestabile con il gennaker e di tagliare il traguardo, di un percorso accorciato, per primo. Il bordo a terra, sul lungolago, ha pagato decisamente mentre tutti gli altri, scegliendo il centro lago, sono rimasti incastrati in boa con sportellate varie. Dietro c’è la Carica dei 101 mentre il bronzo è per Brighenti. Dopo varie issate di Intelligenza, cambi di vento e mollane il Comitato decreta il game over mandando tutti a terra. La overall vede La Carica dei 101 con Restuccia e Cima insieme a Pisa al primo posto, Blu Moon secondo a pari punti, terza La Dama bianca.

La classifica:

1

101

PISA GIAMPAOLO, SCGS LA CARICA DEI 101

7,0

4

1

2

2

73

ZORZI GIORGIO, SCGS BLUE MOON

7,0

3

3

1

3

123

DONDELLI SIMONE, SCGS DAMA BIANCA

10,0

1

4

5

4

97

BRIGHENTI LUCA, CNB NEXIS

10,0

2

5

3

5

CRO 124

BENEDETTI ROBERTO, CVT INCUBO

14,0

6

2

6

6

91

ANTONIAZZI MARCO, FVR ADRENALINA

18,0

7

7

4

7

58

ERRICO PASQUALE, ANS ERAORA

18,0

5

6

7


17/07/2011 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci