Vela, Ufo 22 - Che stia diventando una moda? I Campionati nazionali nel 2010 si vincono a terra. Gli ufetti non sono da meno e per due proteste a quelli che in classifica risultano primi, il podio subisce un ribaltone. Il titolo va a Ciuffetto di Beppe Cavalli (Circolo Vela Gargnano) con Chicco Fonda alla tattica e Michele Pavoni alle scotte. Attesa per la decisione della giuria, non lunghissima per la verità, ma la sensazione di aver già vissuto la scena è risultata palpabile a qualcuno. Acquafresca ha rispettato il programma con nove prove portate a termine tutte con vento. Tre giorni di regate in cui non c’è stato nulla di scontato (compreso il finale). Che la flotta fosse viva era noto e i ventotto che si sono presentati all’appuntamento l’hanno dimostrato fino alla fine. Turboden con l’armatore Paolo Bertuzzi e i fratelli Barbi, Daniele alla tattica e Francesco al timone, fanno un campionato (quasi) perfetto inciampando solo sull’ultima prova. Ma gli svarioni non sono solo in classifica, almeno secondo la giuria. La protesta di Piccola Peste di Ivano Brighenti su un ingaggio in boa viene vinta e così Turboden perde il titolo che deteneva dallo scorso anno atterrando al quarto posto. Cavalli, che chiude a 27 punti sempre molto regolare, comunque vince con gli stessi primi posti (3)degli ex. La piazza d’onore è di Brighenti che non va mai oltre l’undicesimo mettendo in fila una serie di altri piazzamenti costanti. Chiude il podio il Presidente di Classe Giorgio Zorzi su Blue Moon Econova che si perde completamente nella giornata conclusiva.
“Siamo molto contenti dell’organizzazione dello Yacht Club di Acquafresca, dice Zorzi. E’ stato un bel campionato”.
“Finalmente non sono più l’eterno secondo” commenta il Campione Nazionale Cavalli soddisfatto.
“Questa barca è veramente divertente – dice Roberto Benedetti del cantiere Terra e Mare costruttore degli ufetti – e i suoi dieci anni non li dimostra affatto”.
Gli Ufo 22 si ritroveranno a Rimini per una nuova tappa dell’Euro Cup dal 23 al 25 luglio.
La classifica:
1 69 Cavalli Giuseppe, -Ciuffetto 27,0 6 5 4 5 4 1 1 1 (11)
2 2 Brighenti Ivano,Piccola Peste 29,0 1 4 5 (11) 2 3 3 2 9
3 116 Zorzi Giorgio, Blue Moon 33,0 2 6 1 4 3 4 6 (11) 7
4 96 Barbi Francesco,Turboden- 37,0 3 1 9 1 1 2 (dsq) 3 17
5 91 Antoniazzi Marco, Adrenalina 43,0 5 8 2 3 7 11 (17) 6 1
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"