sabato, 20 settembre 2025

UFO22

Ufo 22, il titolo italiano deciso a tavolino

ufo 22 il titolo italiano deciso tavolino
Paola Viani

Vela, Ufo 22 - Che stia diventando una moda? I Campionati nazionali nel 2010 si vincono a terra. Gli ufetti non sono da meno e per due proteste a quelli che in classifica risultano primi, il podio subisce un ribaltone. Il titolo va a Ciuffetto di Beppe Cavalli (Circolo Vela Gargnano) con Chicco Fonda alla tattica e Michele Pavoni alle scotte. Attesa per la decisione della giuria, non lunghissima per la verità, ma la sensazione di aver già vissuto la scena è risultata palpabile a qualcuno. Acquafresca ha rispettato il programma con nove prove portate a termine tutte con vento. Tre giorni di regate in cui non c’è stato nulla di scontato (compreso il finale). Che la flotta fosse viva era noto e i ventotto che si sono presentati all’appuntamento l’hanno dimostrato fino alla fine. Turboden con l’armatore Paolo Bertuzzi e i fratelli Barbi, Daniele alla tattica e Francesco al timone, fanno un campionato (quasi) perfetto inciampando solo sull’ultima prova. Ma gli svarioni non sono solo in classifica, almeno secondo la giuria. La protesta di Piccola Peste di Ivano Brighenti su un ingaggio in boa viene vinta e così Turboden perde il titolo che deteneva dallo scorso anno atterrando al quarto posto. Cavalli, che chiude a 27 punti sempre molto regolare, comunque vince con gli stessi primi posti (3)degli ex. La piazza d’onore è di Brighenti che non va mai oltre l’undicesimo mettendo in fila una serie di altri piazzamenti costanti. Chiude il podio il Presidente di Classe Giorgio Zorzi su Blue Moon Econova che si perde completamente nella giornata conclusiva.

“Siamo molto contenti dell’organizzazione dello Yacht Club di Acquafresca, dice Zorzi. E’ stato un bel campionato”.

“Finalmente non sono più l’eterno secondo”  commenta il Campione Nazionale Cavalli soddisfatto.

“Questa barca è veramente divertente – dice Roberto Benedetti del cantiere Terra e Mare costruttore degli ufetti – e i suoi dieci anni non li dimostra affatto”.

Gli Ufo 22 si ritroveranno a Rimini per una nuova tappa dell’Euro Cup dal 23 al 25 luglio.

 

La classifica:

1 69 Cavalli Giuseppe, -Ciuffetto 27,0 6 5 4 5 4 1 1 1 (11)

2 2 Brighenti Ivano,Piccola Peste 29,0 1 4 5 (11) 2 3 3 2 9

3 116 Zorzi Giorgio, Blue Moon 33,0 2 6 1 4 3 4 6 (11) 7

4 96 Barbi Francesco,Turboden- 37,0 3 1 9 1 1 2 (dsq) 3 17

5 91 Antoniazzi Marco, Adrenalina 43,0 5 8 2 3 7 11 (17) 6 1

 


27/06/2010 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci