Saverio Cecchi, 69 anni, toscano da Limite sull’Arno, membro del Cda di GP Yachts srl, è il nuovo Presidente di UCINA Confindustria Nautica, eletto con il 99% dei voti, per il quadriennio 2019-2023.
Questo il risultato della votazione avvenuta nel corso dell’Assemblea dei Soci, svoltasi quest’oggi a Santa Margherita Ligure nell’ambito del SATEC, la convention annuale delle aziende associate a UCINA Confindustria Nautica.
L’Assemblea dei Soci ha, inoltre, nominato Vicepresidenti Maurizio Balducci(Overmarine spa), Piero Formenti (ZAR Formenti srl), Alessandro Gianneschi(Gianneschi Pumps and Blowers srl), Andrea Razeto (F.lli Razeto&Casareto spa).
Il Consiglio Generale di UCINA Confindustria Nautica, che accompagnerà la squadra del Presidente, è stato nominato lo scorso 19 dicembre a Roma. Il Consiglio sarà completato da due membri di diretta nomina del Presidente: Marco Donà (In.co.fin. srl) e Alberto Osculati (Osculati srl).
L'Assemblea ha inoltre nominato Anton Francesco Albertoni quale Presidente del Collegio dei Probiviri.
Saverio Cecchi subentra a Carla Demaria, giunta alla naturale scadenza del proprio mandato dopo 4 anni alla guida dell’Associazione, dal 2015 al 2019.
“É stata un’Assemblea importante, un momento alto di vita associativa – ha commentato Carla Demaria -. Oggi abbiamo eletto Saverio Cecchi nostro nuovo Presidente e, nello stesso tempo, abbiamo condiviso un percorso di inarrestabili successi fatto dall’Associazione nell’ultimo quadriennio a livello istituzionale, in Italia e all’estero. Per quanto mi riguarda, si conclude un periodo certamente molto più impegnativo di quanto avessi immaginato, ma che mi ha dato molte soddisfazioni. Il bilancio dunque è positivo e ne esco arricchita personalmente e professionalmente. Il mestiere di Presidente di un’Associazione è diverso da quello di un'azienda, occorre mettere insieme segmenti, cioè anime, anche molto diversi tra di loro, e far prevalere sempre l’interesse generale. In ultimo, un sentito ringraziamento a tutta la struttura UCINA, talentuosa e altamente professionale, in primis al Direttore Marina Stella, alla quale si deve in gran misura il successo e la reputazione dell’Associazione.”
Il neopresidente Saverio Cecchi, ringraziando i Soci per la fiducia accordatagli, ha dichiarato: “Sono in Associazione da trent’anni e metterò a disposizione di tutti la mia esperienza e il mio spirito di servizio. Con la mia squadra perseguirò i seguenti obiettivi: l’attuazione del Codice della Nautica, l’adozione da parte dell’Italia del Passenger Code per i superyacht, la promozione della piccola nautica, anche attraverso progetti specifici per la Giornata del Mare (11 aprile), la formazione, l’ampliamento delle attività di supporto all’internazionalizzazione, il sostegno alle imprese, la promozione del Made in Italy e della nautica a Expo Dubai 2020, lo sviluppo del leasing nautico. Senza dimenticare che nel mio programma mi sono impegnato per la riunificazione dell’associazione, cosa nella quale credo fortemente perché l’unione fa la forza”.
Saverio Cecchi è entrato a far parte del Consiglio Direttivo di UCINA Confindustria Nautica nel 1990, Cecchi è stato Presidente di Settore, Vicepresidente e, dal 2013, Presidente dei Proboviri dell’Associazione. Presidente di BCS srl prima e dal 2006 al 2012 amministratore delegato di Twin Disc Italia. Attualmente è membro del Cda di GP Yachts srl.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi