Sono 293 (ore 12 di oggi 4 settembre), in rappresentanza di 19 nazioni, le barche a vela di varie classi libera, monotipi e crociere, iscritte alla 58a edizione della Centomiglia del lago di Garda, alla 3a MultiCento e alla CentoPeople, 3 gare della più anziana regata in Italia, la più ambita in acque non marine, una delle più importanti a livello mondiale. Le imbarcazioni partiranno sabato 6 settembre, alle ore 8.30, dal porticciolo di Bogliaco a Gargnano (Brescia). Dalla Germania sarà ai nastri di partenza "Wilke 49-Wild Lady", un 14 metri e mezzo già protagonista all'ultimo Rum Dun, il giro a vela del lago di Costanza e vincitore domenica scorsa del 42' Trofeo Gorla; dall'Ungheria i maxilibera "Principessa" e "Raffi.Ca", dall'Inghilterra l'olimpionico Jo Richards con il suo "Full Pelt", dagli Stati Uniti il 15 volte campione del mondo Randy Smyth che con "Tommy" vuol bissare il successo dello scorso anno con i grandi catamarani x40 nella 3a edizione della Multicento dove saranno in gara trimarani e catamarani su tre percorsi diversi, in particolare si annuncia numerosa la flotta dei Formula 18 e la categoria fino a 20 piedi, mentre tra i 30 piedi ci saranno i Formula 28 ed il trimarano Seacart svedese. Intorno ai due porticcioli di Bogliaco e sulle spiagge di Toscolano Maderno, per l'intera settimana, si sono svolte feste, serate a tema dedicate all'enogastronomia e concerti. Domani, 5 settembre, in particolare, si terranno delle lezioni di vela con l'attrice Ambra Angiolini nel ruolo di madrina del cat "Tommy Hilfiger". Tra gli ospiti oltre allo skipper statunitense Smyth (due medaglie olimpiche) ci sarà la skipper gardesana Giulia Conti, 5' alle ultime Olimpiadi di Pechino e, sempre in questa stagione, medaglia d'argento ai Campionati del mondo in Australia. La lunga serie di manifestazioni è promossa dal Circolo Vela Gargnano in collaborazione con il Circolo Vela Toscolano-Maderno (che ospita la base dei multiscafi), il Circolo Vela Torbole, la Fraglia Vela Malcesine, lo Yacht Club Acquafresca, i Diavoli Rossi di Desenzano e il Nauticlub di Moniga. I partners delle regate gardesane sono "Aria"(www.in-aria.it, unico operatore nazionale WiMax - internet senza fili e voce), la griffe "Marina Yachting", "Amica Chips", il "Gruppo Burgo", la "Rappydrive International", il Consiglio Regionale della Lombardia, la Riviera dei Limoni
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela