venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

TURISMO

Tutto il mondo del turismo a Rimini per il TTG Incontri

L’industria del turismo si dà appuntamento a Rimini Fiera per TTG Incontri, la principale fiera del turismo in Italia per gli operatori del settore. Dal 18 al 20 ottobre il quartiere fieristico riminese diventa il marketplace dell’industria turistica internazionale e italiana. Quattordici i padiglioni espositivi coinvolti dalla manifestazione, con 2400 imprese internazionali del turismo presenti, tra cui oltre 100 destinazioni internazionali, molte delle quali scelgono l’appuntamento di Rimini, come unica fiera italiana per promuoversi e incontrare il mercato. Un mercato che risponde sempre con grande entusiasmo: a un giorno dall’apertura si registra, infatti, una crescita dei visitatori accreditati online intorno al 9%.
All’interno di TTG Incontri si svolge per il la dodicesima volta, TTI il più importante workshop per acquistare e vendere l’Italia nel mondo, che vede la presenza di 600 buyer internazionali provenienti da circa 60 Paesi. Completano la rassegna i quattro padiglioni dell’International Bus Expo, l’unico marketplace del settore autobus in Italia.
Il taglio del nastro di TTG Incontri 2012 è fissato per le ore 11 di domani, giovedì 18 ottobre, presso la Hall Centrale di Rimini Fiera alla presenza alla presenza del presidente dell'Enit Pier Luigi Celli, dell'Assessore Turismo e Commercio della Regione Emilia Romagna Maurizio Melucci, del sindaco di Rimini Andrea Gnassi e dei più importanti vertici del settore turistico nazionale ed internazionale. Al termine della cerimonia, alle ore 11,45, presso la Sala Ravezzi 2 il convegno di inaugurazione Competitività e mercato: le sfide dell’italia per rilanciare l’economia attraverso una nuova strategia del turismo. I lavori verranno aperti dal presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni e dal presidente di TTG Italia (Gruppo Rimini Fiera) Gian Luigi Piacenti. Seguiranno gli interventi di Fiona Jeffery, presidente del World Travel Market di Londra, una delle più importanti fiere del turismo internazionali, dell’amministratore delegato di TTG Italia Paolo Audino che presenterà i dati dell’Osservatorio Buyer TTG dedicato alle tendenze della domanda internazionale in Italia, di Francesca Albanese di Ferpi Turismo con un’indagine su pubbliche relazioni e governance nel turismo; di Marcelo Pedroso (direttore mercati internazionali Embratur – Brasile) e di Ignacio Angulo Ranz (Direttore Uffici Spagnoli del Turismo di Milano e Roma) per un confronto sulle strategie politiche e promozionali di due destinazioni mondiali di punta come Brasile e Spagna; le prospettive turistiche dell’Italia nell’intervento del presidente ENIT Pier Luigi Celli e dell’Assessore Maurizio Melucci.
Tre giornate di prodotti, destinazioni, novità, business ma anche contenuti innovativi e formazione in fiera. Il convegno inaugurale sarà il primo momento di un ricco calendario di approfondimenti che conta 14 TTG Forum con dibattiti e confronti tra gli operatori del settore, 16 conferenze stampa degli espositori e 57 laboratori formativi in aula TTG Lab.
Da segnalare nella giornata di apertura la seconda edizione dell’Ancillary Revenue Conference, dalle ore 14 presso l’Area Forum (Padiglione B1), conferenza internazionale dedicata alle soluzioni per aumentare il fatturato vendendo prodotti e servizi extra core-business. Focus sul design dell’esperienza con Andrea Pollarini (Scuola Superiore del Loisir e degli Eventi di Comunicazione di Rimini), Andrea Rossi (Innovacting) e Sergio Cagol (Trento Rise); Mobile, web e app per fidelizzare il cliente con Massimo Rovelli (Travel2One), Tommaso Vincenzetti (Amadeus), Ezio Delli Rocili (Opera 21); l’ancillary nel biglietto aereo con David Rutnam e Alessia Prodon dell’International Air Transport Association; le assicurazioni di viaggio con Paola Corna Pellegrini di Mondial Assistance.
Tra le conferenze stampa in programma, si segnalano quelle di: Costa Crociere, Alitalia, Emilia Romagna (dedicata al ruolo dei blogger nella promozione turistica), Bitrel (Borsa Internazionale del Turismo Religioso), il Comune di Rimini (sulla guida ai cibi di strada) e la presentazione di una indagine sulle destinazioni a lungo raggio scelte dai turisti europei e motivazioni del viaggio.


17/10/2012 12:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci