lunedí, 15 settembre 2025

ALTURA

Tutti i vincitori della Sea Adriatic Endurance

tutti vincitori della sea adriatic endurance
redazione

Si è conclusa nella tarda serata di sabato 9 aprile la quinta edizione della S.E.A Sailing Endurance Adriatic, manifestazione di vela d'altura inserita all'interno del Campionato di Primavera - Trofeo San Felice organizzato dal Club Amici della Vela con la collaborazione del Circolo Velico Il Portodimare.
Una bella giornata di sole ed una brezza da Est ha accompagnato i partecipanti lungo le sessanta miglia di percorso, nel tratto di mare situato dinnanzi la spiaggia di Sottomarina e che sarebbero valse con due prove grazie ai tempi intermedi.
In classe ORC dalla 0 alla 1 la vittoria della S.E.A Sailing Endurance Adriatic è andata a Pax Tibi, l'Italia 12.98 di Marco Moro davanti a Mister X 3, l'Italia 13.98 di Finco Filippo con a bordo anche il campione del mondo 420 Jas Farneti. In terza posizione l'X-55 di Nadir Spezzapria Il Colore del Vento.
In classe ORC 3 parimerito tra i due X-35 X-Real di Servadio Federico e Hector X di Filippi Massimo, terzo posto per l'Italia 9.98 Fuoriserie Sarchiapone di Gianluigi Dubbini. In classe ORC 4 vittoria di Jod H di Zanuso Guido davanti a Uchuck di Suardi Alessandro e Take Five di Rusconi Stefano.
Per quanto riguarda la classifica generale del ventiquattresimo Campionato di Primavera, al termine delle sei prove realizzate è entrato in gioco uno scarto che riguarderà il peggior risultato ottenuto.
In classe ORC dalla 0 alla 1 continua il primato de Il Colore del Vento di Nadir Spezzapria davanti a Mister X 3 di Finco Filippo e Karma di Vladimiro Pegoraro. In classe continua la situazione di parità tra X-Real di Federico Servadio e Hector X di Filippi Massimo, seguiti dall'Italia 9.98 Sarchiapone Fuoriserie di Gianluigi Dubbini. In classe ORC 4 Jod H di Zanuso Guido precede Take Five di Rusconi Stefano e Blu Healt di Ruzza Stefania.
Il Campionato Primaverile proseguirà dopo la pausa per la sosta pasquale sabato 29 e domenica 30 aprile.


10/04/2017 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci